Pensi di sapere tutto sul vino che stai bevendo? Leggi sempre l’etichetta fino in fondo?
Solfiti, tannini e resveratrolo:
se sei una persona che legge da cima a fondo le etichette delle bottiglie di vino, sicuramente ti sei imbattuto più di una volta in questi termini?
Ma cosa sono queste sostanze che si trovano nel vino – che avevi sempre creduto essere fatto di sola uva?
Sono pericolose per la salute?
Scoprile tutte:
1. SOLFITI – «I solfiti sono degli additivi comunemente aggiunti al vino per proteggerlo dall’ossidazione o dalla proliferazione di batteri indesiderati – spiega Habertson – In altre parole fanno in modo che il vino non diventi aceto ma in alcuni casi possono provocare, in chi consuma quel vino, crisi di starnuti, riniti allergiche o mal di testa. Solo una piccola parte della popolazione è allergica ai solfiti: chi ne è al corrente deve cercare un vino che rechi sull’etichetta la dicitura ‘Non contiene solfiti’».
2. ISTAMINA – Si tratta di una…
View original post 351 altre parole