5 curiosità sul vino che non immaginavi

Ormai se ne sentono di tutti i colori. Sul bianco, sul rosso, sul rosé: il vino è protagonista di tante storie e aneddoti accattivanti da raccontare. Forse qualcosa ancora vi sfugge e allora altre 5 curiosità sul vino ve le regaliamo noi. Così per la prossima chiacchierata tra amici winelovers potrete anche sfoderarle!

Il vino non si fa solo con l’uva

vino-curiosità-fragole
ph. Credis thespruceeats.com/

In Italia il vino è il prodotto dato dalla fermentazione alcolica del mosto d’uva. Ma è possibile far fermentare spontaneamente qualsiasi frutto con contenuto zuccherino. La fermentazione spontanea avviene perché i lieviti trasformano in alcool gli zuccheri. Se usciamo dal nostro Paese, il vino non è detto che sia di uva. Fragola, cocco, ciliegia, pesca per esempio, sono alcuni frutti che si prestano molto bene. Vengono chiamati i Sugar-based country wines, ma ovviamente non subiscono poi processi di vinificazione.

Vino e Coca-cola, origini della ricetta segreta

curiosità-vino-cocacola
Ph. Credits Pinterest

Vino e Coca-Cola nella stessa frase, non è curioso? La ricetta segreta della Coke ha origini antichissime e segretissime. La sua storia ha origine nella metà del 1800, dove in Georgia veniva utilizzata come una sorta di morfina, soprattutto rimedio efficace a stanchezza, mal di testa e indigestione. Altro non era che una miscela di vino e foglie di coca (sì, la pianta dove si ricava la cocaina): venivano lasciate macerare nel vino, e davano vita ad uno sciroppo color caramello.

Etichette vegan wine

Una delle curiosità attualissime è il vino vegano. La richiesta di mercato rispetto a questo tipo di sensibilità è in continuo aumento ed evoluzione, e l’attenzione è rivolta proprio ai prodotti vegani. Quindi per ottenere questa tipologia di bottiglie, è vietato utilizzare derivati di origine animale. Ma come mai nel vino si usano ingredienti di derivazione animale? Per chiarificare e purificare i vini, per concimare, per incollare l’etichetta: queste cantine utilizzeranno solo prodotti a base vegetale e minerale.

Sognare vino

vino-curiosità-sogni
Ph. Credis F. Ciancio

Oltre a esserlo sulla tavola, anche nei sogni il vino porta con sé una carica di allegria. Nell’astrologia, sognare un bicchiere di vino porta fortuna. Se il vino è bianco, le amicizie sono sincere. Se il vino è rosso, bisogna andare più cauti perché l’inconscio suggerisce di dover superare un periodo di insoddisfazione. La bottiglia vuota invece, al contrario della realtà, indica si stia attraversando un buon momento.

A quanti km/h viaggia un tappo di bollicine?

curiosità-vino-tappo-bollicine
Ph.Credits Il Calice

Se vi siete mai chiesti quale sia la possibile velocità di un tappo durante l’apertura del vino, sappiate che ci sono veri e propri record. 75km/h per uno spumante e ben 106km/h per uno champagne. In media il tappo di uno champagne, se viene fatto saltare, può raggiungere una velocità di 64km/h. L’anidride carbonica che si concentra nel collo della bottiglia creando pressione e onda d’urto, il botto, che fa volare lontano il sughero. Può davvero diventare pericoloso.

Quindi bevete, e stappate responsabilmente!

Giulia Puviani
lapuviella@libero.it