5 enoteche in zona ex-Fiera | Milano

La zona dell’ex -Fiera, quella compresa tra Amendola e Pagano, è da sempre vocata alla ristorazione. Da anni è un punto di riferimento per la movida milanese e offre diverse alternative per chi vuole degustare del buon vino. Ecco 5 indirizzi da segnare immediatamente!
WineTip
Nascosta a metà di una piccola via privata, in fondo a un vialetto che si insinua tra due condomini, l’enoteca WineTip è un punto di riferimento appassionati e cultori con le sue 3.000 etichette e oltre 80.000 bottiglie. Il locale si sviluppa su due livelli, in cui organizzano anche eventi a tema, degustazioni, corsi e persino feste di compleanno in un clima amichevole e familiare. Si tratta, in pratica, di “un’enologica estensione del vostro salotto”.
Indirizzo: via Morbelli, 7 – Milano
Orari: 09:00/19:00 in assenza di eventi
(chiuso sabato, domenica e lunedì)
Telefono: 02.43912208
[Sito Web]
La Cantina di Franco
La Cantina di Franco è un locale con piccola cucina dove è sempre possibile trovare piatti caldi e freddi da abbinare a una grande scelta di vini principalmente italiani. Tanto per le etichette, quanto per il cibo, possiamo apprezzare una vasta selezione di piccoli produttori e artigiani che il proprietario, Franco Caprino, è solito andare a conoscere personalmente. Una bella idea anche in prospettiva del periodo estivo, con la possibilità di degustare buon vino nel dehors proprio davanti al locale. La Cantina di Franco fa parte di #WineMi, il progetto che riunisce 5 realtà storiche meneghine per creare eventi dedicati agli appassionati del vino.
Indirizzo: via Raffaello Sanzio, 16 – Milano
Orari: 10:00/00:00
Telefono: 02.56568678
[Sito Web/Facebook]
El Buscia
“El Buscia” deriva dal milanese “el vin che el buscia”, il vino che ha le bolle. Il locale è infatti dedicato esclusivamente a champagne e spumanti provenienti da piccoli produttori italiani, vigneron francesi e non solo. Una vasta selezione frutto della ricerca dei proprietari del locale che puntano a offrire ai propri clienti esperienze sempre nuove e differenti da quelle più usuali.
Indirizzo: via Raffaello Sanzio, 4 – Milano
Orari: 11:00-14:00/16:30-22:00
Telefono: 02.36534945
[Sito Web/Facebook]
A&Co
In questo piccolo locale che si affaccia su piazza Pagano, possiamo trovare vini di grande livello sapientemente selezionati da Jean Marc e Angelo, i due titolari. Ogni due settimane, al giovedì sera, vengono organizzate degustazioni gratuite dedicate ogni volta a un singolo produttore. Oltre alle consuete serate, l’A&Co organizza anche corsi di enologia aperti a tutti, con lezioni pensate appositamente anche per i giovani dai 18 ai 25 anni.
Indirizzo: via Piero Capponi, 5 – Milano
Orari: 10:30-13:30/15:30-20:00
(chiuso domenica)
Telefono: 02.92869500
[Sito Web/Facebook]
I Segreti di Bacco
In una traversa di corso Vercelli, nella piccola enoteca I Segreti di Bacco sono presenti le etichette dei più importanti produttori italiani e internazionali ma anche tante chicche meno conosciute. Come scoprirle? Lasciatevi accompagnare dall’entusiasta Roberto, che vi guiderà tra le migliori scelte offerte dal locale abbinate a un assaggio di caviale e altre prelibatezze.
Indirizzo: via Domenico Cimarosa, 9 – Milano
Orari: 09:30-13:30/15:30-19:30
(chiuso domenica e lunedì)
Telefono: 02.48020479
[Sito Web/Facebook]