5 enoteche tra Porta Genova e i Navigli | Milano

Spesso anche nelle zone della movida più scatenata è difficile scegliere il locale giusto: l’esorbitante quantità di proposte di aperitivi, ristoranti, street-food, cocktail-bar ed enoteche è davvero spiazzante! E, allora, scoprite con noi dove bere un buon calice di vino tra Porta Genova e i famosi Navigli Milanesi.
TAGLIO
All’ingresso, ad accogliervi ci sarà un’enorme vetrina. Per gli amanti di formaggi e salumi, sarà come essere in un museo: ammirare, ma non… farseli scappare! I prodotti gastronomici sono selezionati con cura e rigore: qualità e particolarità sono all’ordine del giorno per i ragazzi del Taglio. Vi sembrerà di essere in un’osteria, ma di quelle moderne: i piatti di un bistrot milanese, accurata selezione di vini e la figura immancabile dell’oste. Guai a chi dice che a Milano se la tirano tutti. L’atmosfera è informale, amichevole, familiare, le proposte raffinate. Un risotto alla milanese e un calice di quelli buoni, renderebbero grandiosa qualsiasi serata.
In quale occasione scegliere il Taglio? Pranzo, cena, aperitivo, purché sia un incontro piacevole.
Taglio
Via Vigevano, 10 – Milano
Lunedì – Venerdì 11:00 – 15:30 / 18:00 – 00:00
Sabato – Domenica 9:00 – 00:00
LA VINERIA
Nel raggio di qualche metro di via Casale, perpendicolare che unisce via Vigevano al Naviglio Grande, ecco un’altra enoteca che vi consigliamo vivamente. Semplice e senza troppi fronzoli, qui è il cliente a scegliere tipologia, qualità e prezzo del vino. A meno che non desideriate un consiglio, ma anche in quel caso ce n’è per tutti i gusti. Non rischiate di dimenticare gli arrosticini e i taglieri di salumi e formaggi (potrete sceglierne la grandezza, direttamente proporzionale alla quantità di calici che deciderete di bere).
Per quale occasione scegliere la Vineria? Un’uscita informale tra amici, nei tavoli esterni rotondi e spaziosi. E poi, in gruppo ci si diverte di più.
La Vineria
Via Casale, 4 – Milano
IL VINACCIO
Il Vinaccio è come una grande famiglia che, in qualunque parte di Milano ti trovi, ti sta accanto con amore e passione. Il rapporto fra la qualità delle bottiglie proposte e il loro prezzo, vi farà credere di aver preso un treno di sola andata verso una città che non è Milano. L’atmosfera è intima, accogliente, per ogni tipologia di cliente.
Per quale occasione scegliere il Vinaccio? Qualunque, direi.
Il Vinaccio
Ripa di Porta Ticinese, 49 – Milano
Domenica – Giovedì 17.00 – 01.00
Venerdì – Sabato 17.00 – 02-00
DON PIETRO
Pochi metri quadrati, qualche sgabello imbottito e pareti ricoperte da bottiglie di ogni tipo. “Ciao cara, bevi qualcosa o porti a casa?”. Eh già, oltre ad essere un’ottima vineria, Don Pietro funge anche da enoteca “salva cena”. La zona è centrale, gli orari comodissimi per non arrivare mai a mani vuote a qualche cena ma, soprattutto, fare sempre bella figura! Don Pietro, “oste”, è esperto e preparato, in grado di raccontare qualunque delle bottiglie che, con passione e dedizione, sceglie di portare nel suo locale. Imperdibili le tapas: prodotti di qualità, abbinamenti sapienti.
Per quale occasione scegliere Don Pietro? Il locale è molto intimo, perfetto per un appuntamento a due.
Don Pietro
Via Vigevano, 9 – Milano
Lunedì – Sabato 16.30 – 00:00
(Domenica chiuso)
VINOIR
Un locale raffinato nel bel mezzo del via vai di via Ripa di Porta Ticinese. C’è eleganza in questa enoteca di Milano: i vini proposti vengono scelti dai proprietari con criteri rari, in piena filosofia Vinoir. Si tratta di esclusivamente naturali e “d’autore”, fatti con sapienza e passione. Ogni bottiglia va raccontata, come anche i piatti del bistrot: sfiziosi, ben pensati e belli anche agli occhi, variano in base alla disponibilità degli ingredienti. L’atmosfera è intima e familiare.
Per quale occasione scegliere Vinoir? Occasione importante o primo appuntamento, farete un’ottima figura. O, semplicemente, per una serata di alta qualità.