5 trattorie dove mangiare bene a NoLo

Do you know North of Loreto? Sì che lo conoscete, ne abbiamo parlato tanto: tra aperitivi, locali in cui bere e sushi All you can eat, NoLo non ha più segreti o quasi. Perché all’appello mancano ancora le trattorie in cui poter mangiare bene senza svuotare il portafoglio. Abbiamo fatto un giro del quartiere e, forchettata dopo forchettata, ecco la lista delle 5 trattorie a NoLo da provare assolutamente.
Trattorie e NoLo: Da Abele
Non ci troverete Caino ma un menù ricco che cambia ogni giorno e un’atmosfera all’altezza delle migliori trattorie del centro di Milano. Un arredamento spartano, informale con un tocco vintage che ricorda le antiche trattorie meneghine. Il ristorante nel cuore di NoLo, alle spalle di piazzale Loreto, offre piatti della tradizione milanese, primo fra tutti il risotto. Il rispetto della stagionalità è un punto di forza “Da Abele“, ecco perché non troverete mai le stesse voci sul menù. Un clima rilassante, una cucina ottima e prezzi onesti. Da Abele tutto è buono, anche lo scontrino alla cassa.
Indirizzo: Via Temperanza, 5 – Milano
Orari: 20:00 – 00:00 da Martedì a Domenica
Telefono: 02 2613855
Trattorie e NoLo: San Filippo Neri
Il cibo è sacro e in questa trattoria, in zona Precotto, lo sanno bene. Se lavorate nei paraggi e non avete voglia di portarvi la classica “schiscetta”, questo è il posto giusto per la pausa pranzo. Si mangia bene e si può anche socializzare: se siete soli infatti vi potrete sedere accanto a dei perfetti sconosciuti ad una delle lunghe tavolate. La cucina è di stampo milanese con classici della tradizione italiana: dalla carne al pesce, porzioni abbondanti e preparazioni bene eseguite. La possibilità di pranzare all’aperto sotto un pergolato rende questa trattoria ideale quando le temperature iniziano a salire. Il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo: piatti alla portata di tutte le tasche.
Indirizzo: Viale Monza, 220 – Milano
Orari: 11:00 – 15:00 da Lunedì al Venerdì
(la sera solo su prenotazione per gruppi)
Telefono: 02 84344847
Trattorie e NoLo: Osteria della Stazione
La cucina lombarda incontra quella friulana in zona Rovereto all’Osteria della Stazione. Un bel viaggio culinario a bordo di un treno ricco di piacevoli sorprese. Dall’ambiente accogliente e intimo alla cucina attenta alle materie prime, passando per una cantina ricca e interessante. I prodotti di origine friulana si sposano, grazie all’estro dello chef, con la cucina lombarda. Nel menù troviamo carni di pezzata rossa friulana, salumi prodotti artigianalmente ma anche piatti pesce sempre fresco da accompagnare con pane fatto in casa. I prezzi nella media, la qualità alta.
Indirizzo: Via Popoli Uniti, 26 – Milano
Orari: dal Martedì al Sabato 12:15 – 14:45 / 19:45 – 23:45
(Chiuso Domenica e Lunedì Tutto il Giorno)
Telefono: 02 28381700
Trattorie e NoLo: Bocciofila Caccialanza
Il nome non lascia molto spazio all’immaginazione: si tratta di una vera bocciofila che accoglie una trattoria. In via Padova dal 1969, luogo di riunione per chi ama il biliardo, le bocce, le carte e il buon cibo. Un luogo rustico e autentico con una cucina semplice e genuina. Lo spazio all’aperto circondato dai tigli si presta per cene in compagnia, quelle con belle tavolate di amici sotto grandi ombrelloni da bar. Non aspettatevi un menù preciso, troverete ragazzi del locale pronti a elencarvi a voce i piatti. Un luogo che fa bene al cuore e non fa male alle tasche: prezzi onesti e rari da trovare a Milano.
Indirizzo: via Padova, 91 – Milano
Orari: Lunedì – Sabato 12:30–14:30, 19:30–23
Domenica 19:30 – 23:00
Telefono: 02 2826059
Trattorie e NoLo: Mezzé
Per gli indecisi, quelli che al ristorante vogliono provare due piatti ma non vogliono esagerare questo è il posto giusto. Come suggerisce il nome è possibile ordinare mezze porzioni : comodo per dividersi un piatto o per assaggiare tutto il menù. Il locale ha radici pugliesi, quindi i prodotti gastronomici vengono dal sud e non fa eccezione il vino: un bel bicchiere di Primitivo di Manduria per accompagnare taralli, olive taggiasche, macco di fave e cicoria. Ambiente semplice, senza fronzoli, l’attenzione è tutta sulla qualità dei piatti. Si mangia bene e si spende poco.
Indirizzo: Via Luigi Varanini, 9 – Milano
Orari: 18:00 – 24:00 da Martedì a Sabato
(Chiuso Lunedì e Domenica)
Telefono: 02 23175401