Invito a cena? Non presentatevi a mani vuote…

comprare-vino

Il galateo parla chiaro: presentarsi a casa di qualcuno a mani vuote significa fare la figura dei miserabili! E’ anche vero, però, che quando si riceve un invito non si sa mai come comportarsi e cosa portare a cena, soprattutto in occasioni formali o con gente che poco si conosce. Ecco, allora, qualche piccolo consiglio per non sbagliare…

signorvino-a-tavola

Come comportarsi a tavola?

Partendo dalle basi, sappiate che durante un pranzo o una cena è assolutamente vietato arrivare in forte ritardo, parlare a bocca piena, non usare il tovagliolo o utilizzare il cellulare mentre si sta mangiando… E’, invece, buona norma aspettare tutti i commensali prima di iniziare, stare seduti composti e servirsi senza foga.

La tavola è uno di quei luoghi in cui (involontariamente) riveliamo noi stessi e ci sveliamo agli altri… E’, dunque, importante sapere cosa fare e come farlo ma senza apparire forzatamente innaturali. Ricordate anche che esclamare ad alta voce frasi come “buon appetito” e “cin cin” è permesso solo in contesti amichevoli e senza mai esagerare!

Cosa portare in caso di un invito a cena?

Non appena si riceve l’invito, ci si pone sempre le stesse domande: chi saranno gli altri invitati? Cosa mi metto? E soprattutto, cosa porto al padrone di casa? Anche in questo caso, il galateo ci viene in soccorso suggerendoci i modi più appropriati per essere eleganti e non fare una cattiva figura…

comprare-vino

Senza dubbio, un regalo classico e intramontabile è il vino, il quale dovrà essere preferibilmente da dessert o da aperitivo. Sono sconsigliati i vini da tavola poiché gli ospiti avranno già provveduto agli abbinamenti con il menù scelto. E’ anche importante portare il vino già a temperatura idonea, un dettaglio sempre apprezzato! Infine, la qualità dovrà essere pregiata e raffinata: delle ottime bollicine o uno spumante di marca, per esempio. Ecco perché conviene affidarsi a qualcuno di “esperto” che potrà consigliarci nel modo migliore e nel minor tempo possibile! Stiamo parlando di Signorvino e dei suoi negozi.

comprare-vino

Signorvino: il negozio di vini a portata di mano

SIGNORVINO è un negozio specializzato in vini italiani, dove è possibile comprare, degustare o semplicemente bere una bottiglia allo stesso prezzo dell’asporto. Con oltre 1.500 etichette di vino 100% italiano, è possibile trovare vini ricercati e di qualità venduti al prezzo di cantina direttamente nelle principali città italiane. La vendita specializzata e il servizio di qualità sapranno individuare il vino perfetto per ogni vostra occasione ed esigenza.
comprare-vinoSognavate una cantina vicino a casa che potesse offrire un’ampia gamma di vini selezionati? Signorvino non è soltanto questo! Si tratta del luogo ideale per chiunque voglia vivere una Wine Experience completa e suggestiva, alla scoperta dei vini più rappresentativi dei territori italiani a vocazione vinicola. Il personale esperto ed amichevole, poi, presente all’interno di ogni singolo store farà di tutto (ma proprio tutto) per accontentarvi!

comprare-vino

Insomma se non sapete che vino scegliere o avete poco tempo a disposizione, fate un salto in uno dei 15 punti vendita di Signorvino: Verona, Affi, Valpolicella, Vallese, Milano Duomo, Milano Via Dante, Brescia, Arese, Merano, Torino, Vicolungo, Cadriano, Bologna, Firenze o Reggello… Non ve ne pentirete!

– Volete saperne di più? Seguiteci su FACEBOOK –

Tags:
,
CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.