“Assaggi di Sicilia”: l’evento siciliano nel cuore di Milano

Per molti di noi, in questo periodo dell’anno, non è affatto facile andare in ferie e spostarsi dalla città per un tour eno-gastronomico in Sicilia. E, allora, perché non portare proprio la Sicilia a Milano? Ebbene sì, il capoluogo meneghino ospiterà la prima edizione di “Assaggi di Sicilia” il prossimo 4 novembre: un appuntamento imperdibile per chi ama il vino e il cibo siciliano ed ha voglia di scoprire nuovi sapori e nuovi profumi.
Assaggi di Sicilia | Alla scoperta dei vini siciliani
La data da segnare sul calendario per questo viaggio in giro per la Sicilia ve l’abbiamo già svelata, si tratta di lunedì 4 novembre (dalle 17:00 alle 22:00) presso il Ristorante Peperino in viale Crispi 2 a Milano. Promosso e organizzato dall’associazione Angolo Divino, il primo appuntamento di “Assaggi di Sicilia”, che appartiene al format Milano Style Wine, è un nuovo modo per avvicinare i prodotti siciliani al grande pubblico cittadino.
Sarà fondamentale attivare tutti i sensi, perché oltre alla vista, all’olfatto e al gusto, fondamentali per riconoscere e degustare, sarà importante anche ascoltare.
I responsabili delle 18 cantine presenti all’evento, infatti, racconteranno la loro storia, le tradizioni e i loro prodotti. Viticoltori e sommelier guideranno il pubblico all’interno di un percorso sensoriale che vedrà per protagonisti gli eccellenti vini e i prodotti gastronomici di straordinaria qualità in sorprendenti abbinamenti.
Assaggi di Sicilia | Un’isola da mangiare
“Assaggi di Sicilia”, però, non è solo vino e l’attenzione al food non può mancare… Siamo pur sempre in Sicilia! E allora tenetevi pronti per assaggiare le delizie preparate da Fud -Bottega Sicula e altri piccoli partner che accompagneranno i calici durante tutta la serata. Il risultato è un vero viaggio tra i sapori, i profumi e anche le storie di quest’isola. Avrete modo di cogliere le mille sfumature di questa terra fantastica, percorrendola a bordo del vostro calice.
Assaggi di Sicilia | Prezzi & dettagli
Vietato mancare! A maggior ragione, poi, se quello che vi proponiamo è un bellissimo viaggio low cost! Il prezzo d’ingresso al pubblico è di 25€ (con sconto di 5€ se acquistate i biglietti online).
Il ticket comprende la degustazione di tutti i vini e dei prodotti gastronomici presenti al banco d’assaggio.
Ingresso per sommelier AIS, ONAV, FISAR: 10€.
Per maggiori informazioni, cliccate qui.