AZIENDA AGRICOLA MARIA GALASSI: L’AMORE DI UNA DONNA PER IL VINO

maria-galassi

Il mondo del vino si tinge sempre più di rosa. Ad animare il panorama vitivinicolo italiano ci sono molte donne, che con amore, eleganza e una cura tutta al femminile portano avanti aziende gioiello del nostro territorio. L’azienda agricola Maria Galassi è una di queste: un prezioso angolo in terra di Romagna, con una produzione vinicola che abbiamo scoperto e amato sorso dopo sorso.

MARIA GALASSI: VINO E TERRITORIO

azienda-agricola-maria-galassi

Tra le colline di Cesena, accarezzati da una brezza leggera e dalle attenzioni dei padroni di casa, troviamo i vigneti dell’azienda agricola Maria Galassi. L’amore per questo territorio e per il vino è un vizio di famiglia: un’eredità tramandata da generazioni e che, col tempo, si è arricchita grazie alla grande cura e alla grande dedizione. L’azienda ha costruito negli anni i suoi vigneti con sesti d’impianto larghi secondo la tradizione romagnola. E, nel segno di questa appartenenza alla terra di Romagna, preserva due varietà di vitigni decisamente autoctone: il Romagna Sangiovese e la Rebola.

MARIA GALASSI: LA NATURA PRIMA DI TUTTO

L’attenzione al territorio e il rispetto per la natura si rivelano anche nella scelta di produrre vini biologici. L’azienda pratica agricoltura biologica già dal 1994: quella che oggi è una tendenza sempre più seguita dalle realtà vitivinicole italiane, è una scelta che Maria Galassi ha fatto già anni fa! La produzione di vino senza solfiti, come lo Smembar, conferma il desiderio dell’azienda di guardare sempre e prima di tutto alla natura. In vigna le piante non sono troppo fitte per far sì che respirino. Le operazioni sono fatte a mano e si usano solo rame e zolfo di origine naturale. Da NatoRe, vino dedicato a Renato, padre di Maria, a La Cà Storta, in onore della casetta in collina che fa capolino tra i vigneti: ogni vino prodotto in azienda è un concentrato di storia di famiglia e rispetto della natura circostante.

azienda-agricola-maria-galassi

Ogni calice di vino di Maria Galassi ha il sapore di questa terra: la vitalità e la solarità tipicamente romagnole si svelano nell’intensità dei profumi che i vini sprigionano. Sono profondi, eleganti e la degustazione dei prodotti in azienda è stata uno splendido racconto del lavoro appassionato che c’è dietro, il riflesso di una donna che con competenza e grande umanità si dedica a questo territorio incantevole.

maria-galassi

Andate a trovarli, se vi capita!

Ivana Figuccio
ivana.figuccio@gmail.com

Fimmina siciliana sono ma per inseguire il sogno del giornalismo – figa! – mi sono trasferita a Milano. In valigia, oltre ai sughi preparati da mamma e il pane – che quello di “giù” è più buono –, anche una laurea in comunicazione e un master in giornalismo. E sì, ho il brutto vizio di voler parlare, scrivere, raccontare. Qualche saggio dice che il silenzio è d’oro. Questo spiegherebbe perché non sto seduta su una montagna di lingotti preziosi mentre parlo – tanto per cambiare – di me.