Benvenuto Vermentino 2017

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per l’ottava edizione di Benvenuto Vermentino, la kermesse dedicata al vino in programma il 10 e l’11 giugno prossimo nel centro storico di Castelnuovo Magra (SP).
Proprio li, a cavallo tra due regioni, Liguria e Toscana, nasce il vino D.O.C. Colli di Luni: una delle più importanti espressioni del vermentino, sia bianco che rosso… Un vitigno tipico di queste zone e che dà origine a un vino caratterizzato da eleganti note floreali.
Anteprima Benvenuto Vermentino 2017
Lo scorso 27 marzo non ci siamo assolutamente lasciati sfuggire l’opportunità di partecipare al tour di “Anteprima Benvenuto Vermentino”, l’evento che precede la grande manifestazione eno-culturale di Castelnuovo Magra. In questa occasione ci è stato raccontato che, a giugno, il centro del paese così come i più importanti palazzi storici ospiteranno i produttori di vermentino provenienti da Liguria, Toscana, Sardegna e Corsica.
Nel corso delle due giornate sarà possibile conoscere più da vicino le cantine produttrici e degustare oltre 100 etichette, il tutto nella suggestiva cornice delle dimore settecentesche del piccolo borgo. Da via Dante a piazza Querciola verranno collocati numerosi stand, mentre i maggiori ristoranti della zona proporranno dei menu tipici della tradizione locale (tra cui i famosi panigazzi e la torta di riso).
Alla scoperta delle cantine produttrici di vermentino…
AZIENDA AGRICOLA PASCALE FRANCESCA
Appena abbandonata la Liguria, in direzione Toscana, più precisamente a Fosdinovo, si trova l’azienda agricola Francesca Pascale. Ancora dediti ai gesti antichi quali la vendemmia fatta a mano, i proprietari ci hanno accolto con grande entusiasmo, facendoci degustare non solo i loro vini ma anche alcuni piatti tipici della tradizione. Tra tutti i vini spicca decisamente il vermentino “i Pilastri”, dal colore intenso e dal profumo travolgente.
AZIENDA AGRICOLA LA PIETRA DEL FOCOLARE
Facendo ritorno in Liguria, più precisamente a Ortonovo, si trova invece l’azienda agricola la Pietra del Focolare, fondata nel 1997 da Stefano e Laura. E’ stato un vero viaggio alla scoperta della loro storia e soprattutto dei loro vini, sei in tutto: Colli di Luni DOP Vermentino “Augusto”, Coli di Luni DOP Vermentino “Villa Linda”, Colli di Luni DOP Vermentino “L’aura di Sarticola”, “Solarancio”, Colli di Luni DOP Rosso “La Merla” e Colli di Luni DOP Rosso “Saltamasso”. Una selezione e dei prodotti di buon livello…
AZIENDA AGRICOLA OTTAVIANO LAMBRUSCHI
A metà degli anni Settanta, proprio a Castelnuovo Magra, nasce l’azienda agricola Ottaviano Lambruschi. Il suo fondatore, Ottaviano per l’appunto, abbandona le cave di marmo di Carrara per dedicarsi interamente alla creazione del primo impianto di produzione di vermentino. Per tale ragione egli viene considerato tuttora il padre del Vermentino dei Colli di Luni. Oggi a capo dell’azienda c’è il figlio Fabio, il quale ci ha presentato la storia e i vini dell’azienda stessa. Ecco quali abbiamo assaggiato: Colli di Luni DOP Vermentino “Costa Marina”, Colli di Luni DOP Vermentino “Il Maggiore”, Liguria di Levante IGP Bianco e Liguria di Levante IGP Rosso “Il Maniero”. Questi vini raccontano una storia davvero intensa e caratteristica, sono da provare!
AZIENDA AGRICOLA IL MONTICELLO
Infine, l’azienda agricola il Monticello a Groppolo-La Badia (nelle campagne di Sarzana). Nel 1982 quando Pier Luigi Neri decise di dedicarsi alla viticoltura, diede vita a questa piccola realtà, che nel 1994 passo in mano ai figli Alessandro e Davide. Tra i principali vini commercializzati da questa azienda: Colli di Luni DOP Vermentino “Groppolo”, Colli di Luni DOP Rosso Riserva “Poggio dei Magni”, Colli di Luni DOP Rosso “Rupestro”, Liguria di Levante IGP Rosato “Serasuolo”, Liguria di Levante IGP “Podere Paterno” e Liguria di Levante IGP Passito “Dei Neri”. Tutti questi sono vini che rispecchiano perfettamente il territorio e sono facilmente accostabili a numerose pietanze…
Sappiate che queste sono solo quattro delle innumerevoli realtà presenti in zona e che per scoprire tutte le altre non vi resta che prendere parte alla grande manifestazione di “Benvenuto Vermentino”… E, allora, ci vediamo il 10 e 11 giugno 2017 a Castelnuovo Magra!
– Volete saperne di più? Siamo anche su FACEBOOK –