Come scegliere il vino e fare bella figura

come-scegliere-vino

L’invito a cena dell’ultimo minuto è il classico imprevisto [leggi anche 3 cose da NON portare mai in caso di un invito a cena] che manda in tilt qualsiasi persona. Che vino scegliere? E come sceglierlo per fare bella figura? Con il ticchettio dell’orologio in sottofondo, come una spada di Damocle che pende sulla tua testa, trovarsi di fronte allo scaffale di un supermercato stracolmo di bottiglie di tutte le tipologie senza sapere neppure da che parte iniziare a valutarle, potrebbe essere un problema.

come-scegliere-vino

Scegliere il vino giusto per una situazione particolare richiede la considerazione di alcuni aspetti essenziali:

Che si mangia?
Chiedere al padrone di casa non è contemplabile… Molto spesso sarà l’ospite stesso a comunicare all’invitato il menù per la serata. In questo caso, per preparazioni leggere, di piatti cotti al vapore, crudi o appena scottati, è sempre meglio optare per un vino bianco, piuttosto aromatico e molto fresco. Per piatti più corposi, ricchi di grassi e cotture molto lunghe, è, invece, consigliabile optare per un bel rosso dal tannino vivace. Per la frittura, la regola è semplice: scegli le bollicine.

Chi sono i commensali?
Può sembrare un cliché, ma i dati raccolti confermano la regola: le donne preferiscono i vini bianchi con un sentore aromatico, dolce e floreale, mentre gli uomini preferiscono optare per rossi corposi o bianchi secchi. Non si tratta solo di un luogo comune, bensì di un’osservazione frutto di una serie di fattori di tipo ambientale e psicologico. Portare una bottiglia di vino differente per soddisfare sia i palati femminili che maschili, potrebbe essere, in questo caso, una buona soluzione.

Quanto spendere?
La questione relativa al prezzo del vino da portare in dono ai padroni di casa è molto complessa. Valutare il rapporto qualità/prezzo del vino è essenziale: spesso, alcune persone temono di fare brutta figura portando un vino economico, ma che si sposerebbe alla perfezione con il menù della cena e sarebbe ben apprezzato da tutti. Spendere molto non significa necessariamente spendere bene…

Scegliere il vino con lo smartphone: i migliori strumenti online

Internet ha la risposta a tutto, persino al dubbio di come scegliere il vino giusto per una serata importante. Le enoteche online forniscono una serie di informazioni essenziali e utili per farsi un’idea sul tipo di prodotto proposto e sulle sue caratteristiche. Generalmente, i singoli vini vengono descritti in maniera più o meno approfondita e questo rende le cose più semplici: conoscendo i gusti della persona che dovrà ricevere una bottiglia di vino in regalo o con la quale si condividerà una bella cena, sarà possibile trovare esattamente ciò che meglio si abbina a ogni specifica occasione.

come-scegliere-vino
Con l’avvento degli smartphone e delle app dedicate, anche il vino si è modernizzato. E, in quest’ondata di wine 2.0, gli strumenti a disposizione degli utenti sono cresciuti in maniera esponenziale.

#1 – Vivino: si tratta di un’utilissima app con cui è possibile ottenere informazioni su prezzo, caratteristiche, recensioni e abbinamenti di un vino, semplicemente fotografando l’etichetta di una bottiglia.

#2 – Vinix: possiamo definirlo “il Facebook” degli appassionati di vini. Un autentico social network dove potersi scambiare informazioni e condividere con i propri amici tutto ciò che riguarda questo mondo.

#3 – Trovino: è un comodo motore di ricerca di vino online, un vero e proprio punto di riferimento per trovare la giusta soluzione per ogni occasione. Il sito, ottimizzato alla perfezione anche per smartphone e tablet, consente di cercare un vino in base a produttore, regione, vitigno, annata, prezzo o testo libero. Inoltre, permette di comparare i prezzi e trovare le migliori offerte per i vini più pregiati, sia nazionali e internazionali, tra oltre 40.000 offerte in vendita presso alcune delle migliori enoteche online.

come-scegliere-vino
Con un pizzico di conoscenza e gli strumenti giusti, la scelta del vino potrà essere davvero facile e veloce: niente più contemplazioni infinite davanti agli scaffali dei supermercati!

– Volete saperne di più? Seguiteci su FACEBOOK –

CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.