Corteaura Franciacorta: la vendemmia 2017

La vendemmia, si sa, è il momento più critico e importante dell’anno per qualsiasi produttore di vino. Si tratta di un avvenimento ormai millenario, ma che deve da sempre fare i conti con l’andamento delle stagioni. E questo 2017 non sarà di certo ricordato come una delle annate più semplici nella gestione delle vigne: una gelata durante il mese di aprile, alcune grandinate sporadiche e un’estate piuttosto siccitosa.
Andamento della vendemmia 2017
Per Corteaura, la vendemmia è stata come al solito precoce (dal 20 al 25 agosto) per i vini di base dello spumante: Chardonnay e Pinot Nero. L’andamento è stato in linea con le rese di quest’anno in Franciacorta e le uve si sono dimostrate belle, sane e con grappoli praticamente perfetti. Il risultato finale pare di ottima qualità, anche se non di quantità considerevole a causa dei già noti problemi atmosferici.
“Una situazione che ci rende ottimisti – ci spiega direttamente Federico Fossati –che ancora una volta dimostra come la natura si autoregoli. Questo lieve calo è probabilmente una fase di respiro per la pianta che ha potuto così concentrare lo sforzo produttivo nei grappoli arrivati alla giusta maturazione”.
Condizioni climatiche della vendemmia 2017
Anche l’annata 2017 ha quindi tutti presupposti per raggiungere un alto livello del prodotto finale, un elemento imprescindibile nella produzione di Corteaura che, soprattutto in vendemmia, attua procedimenti finalizzati all’ottimizzazione e al rispetto totale delle uve.
Il cattivo tempo che ha imperversato in primavera ha fatto sì che la fioritura delle piante non avvenisse in maniera ottimale ma, da agosto in avanti, le giornate di caldo intenso (33°-34°C) si sono intervallate a nottate abbastanza fresche (20°-22°C) facendo rendere al meglio le viti. Grazie a questi è stato possibile ottenere un frutto sano dalle ottime gradazioni zuccherine e uve dal colore intenso.
Ne approfittiamo per invitarvi in cantina in occasione del prossimo Festival del Franciacorta (16-17 settembre 2017). L’azienda sarà aperta dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 19,00, e sono in programma delle esclusive visite guidate con degustazione dei vini al costo di € 10,00 a persona. Non mancate!
– Volete saperne di più? Seguiteci su FACEBOOK –