Drink a base di vino: un’estate al sapore di wine cocktail

cocktail-vino-red-splash

Con l’estate che si avvicina ci vuole qualcosa di fresco da sorseggiare sul terrazzo al tramonto, non trovate? Vi proponiamo 7 drink a base di vino che vi faranno sognare ad occhi aperti. No, non parleremo di quei mix un po’ improvvisati di vino rosso e Coca Cola, ma di veri e propri wine cocktail da gustare in compagnia per stupire gli amici e godervi un buon vino in maniera diversa. Scopriamo insieme come rinfrescare quest’estate in modo originale.

Drink a base di vino: il Bellini

ph. credits Coockist

Iniziamo da un classico senza tempo: il Bellini è un drink da aperitivo che tutti conoscono e che hanno provato almeno una volta. Nato nella Serenissima, si è diffuso in tutta Italia per la sua freschezza e il suo sapore gradevole. Oltre ad essere molto veloce da preparare, che lo rende l’ideale per quegli inviti fra amici dell’ultimo minuto, si accosta molto bene con tutti quegli stuzzichini deliziosi che l’aperitivo all’italiana sa offrire.

Sapevi che questo drink a base di vino è nato dall’ingegno di Giuseppe Cipriani? Il creatore del Bellini ha voluto chiamarlo proprio così perché il colore del cocktail gli ricordava un dipinto del Bellini raffigurante un Santo. Vediamo insieme come prepararlo a casa, servono solo due ingredienti: 10 cl di prosecco e 5 cl di succo alla pesca. Mischiate il tutto in un bel bicchiere stretto e lungo et voilà, il vostro Bellini è pronto da gustare.

Drink a base di vino: Sangria agli agrumi

ph. credits Sapori Condivisi

Dalla Spagna con furore, un altro classico molto amato: la Sangria, nella sua versione agli agrumi. Fresca e piacevolissima, fa subito pensare alle feste estive e alle serate fra amici. In effetti è un drink molto adatto ai gruppi, perché basta prepararne qualche brocca da condividere ed è subito party time. Esistono talmente tante varianti di questo squisito drink che sembra impossibile sceglierne una sola, ma ci proveremo: ecco gli ingredienti per una Sangria agli agrumi da urlo.

Basta un po’ di succo di pompelmo, succo di limoni, zucchero, e 750 ml di Rosso IGT 2012. Mischiate tutto in una caraffa con del ghiaccio e guarnite con qualche foglia di basilico se lo avete sottomano: il risultato sarà strepitoso! Che ne dite per una serata in compagnia di preparare anche qualche tapas? E’ un’idea gustosa che soddisferà anche i palati più pretenziosi, ne siamo sicuri.

Drink a base di vino: la Limonata Rosé

ph. credits Langhe.net

Per i bevitori più chic, questo è un esperimento da provare assolutamente: la Limonata Rosé è un drink elegantissimo, non solo per il suo colore leggermente rosato. Le sfumature di limone gli regalano una freschezza inconfondibile e, a vostra discrezione, potete decorarlo con elementi dal sapore fruttato che lo renderanno ancora più glam. Vediamo insieme come preparare questo cocktail ad hoc, è davvero semplicissimo.

Mescolate qualche foglia di basilico tritato in un bicchiere, insieme a una spruzzata di limone e aggiungete il ghiaccio. A questo punto versate 3,75 cl del vostro Rosé preferito e 15 cl di vodka mescolando di nuovo; guarnite con qualche frutto di bosco per rendere il drink ancora più affascinante ed è pronto: la Limonata Rosè lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.

Drink a base di vino: Red Splash

ph. credits Coqtail Milano

Se siete amanti della Tequila, questo mix va assolutamente provato: il Red Splash dà un tocco messicano a qualunque party. Armatevi di uno shaker e allenatevi con qualche tutorial su Youtube per imitare i movimenti di un mixoligyst provetto: anche questo fa parte del gusto nel preparare un drink a base di vino.

Mettete un po’ di ghiaccio nello shaker e aggiungete un cucchiaino di succo di limone, uno di succo d’agave e due di succo di lime. Scegliete un rosso poco robusto e unitelo al composto con la tequila: 5 cl di ciascuno sono più che sufficienti. Agitate per qualche istante e servite: per un tocco di stile in più, potete aggiungere la scorza di un limone nel bicchiere e… cin-cin!

Drink a base di vino: il Ginger Spritz

ph. credits A Lush Life Manual

Parlando di cocktail a base di vino è impossibile non menzionare l’unico e inimitabile Ginger Spritz: una versione più piccante del classico veneziano tanto amato dagli italiani, o meglio, da tutto il mondo. Lo Spritz, in tutte le sue varianti, è sicuramente il re degli aperitivi all’italiana: che ne dite di organizzare una serata pizza e Spritz per celebrare due miti della nostra tradizione? Sarà sicuramente una festa all’insegna del gusto made in Italy.

Ecco come preparare il cocktail: in un calice a tulipano versate 5 cl di Aperol, 3 cl di prosecco, soda, acqua tonica e un po’ di zenzero fresco grattugiato. Aggiungete qualche cubetto di ghiaccio, una fettina di zenzero per guarnire ed ecco fatto: il vostro classico rivisitato è pronto da gustare.

Drink a base di vino: il Bordij

ph. credits Living Lifestyle

Questo particolarissimo drink prevede l’unione del vino rosso al Cognac: non siete curiosissimi di provarlo? Il sapore inconfondibile del cocktail lo rende l’ideale per un dopocena dalle tinte old fashioned.

Sempre armati di shaker, unite 6 cl di vino rosso a vostra scelta a 1 cl di Cognac e 9 cl di Crème de Cassis. Agitate con cura e versate in un bicchiere da vino ampio, insieme al ghiaccio. Non vi immaginate sul terrazzo a rilassarvi in una calda serata estiva con questo drink in mano? O magari sdraiati sul divano a godervi il fresco del ventilatore davanti a un bel film… Un buon drink può regalare un tocco magico anche alle serate più tranquille.

Drink a base di vino: Reciojito

ph. credits La Repubblica

Chiudiamo in bellezza con questo “cugino del Mojito” che farà innamorare i palati abituati ai sapori dolci: il Recojito è una tendenza assoluta delle feste in spiaggia più “in” dello Stivale. Già dal nome possiamo intuire il mix che compone il drink: si tratta dell’unione fra un classico veneto, il Recioto e il cocktail più consumato sulle spiagge del mondo, ovvero il Mojito. Trasformare il vostro vino da dessert in un must dell’happy hour è più facile di come sembra; basta aggiungere al vino qualche cl di Rum Bianco, zucchero, succo di lime e foglie di menta. Completate il drink con un po’ di ghiaccio e preparatevi a gustare cocktail sorprendente.

Se avete voglia di esplorare tutti i sapori di cui abbiamo parlato, perché non organizzare un assaggio al buio di cocktail a base di vino? Potrebbe essere una bella e buonissima sfida per dare brio alle sere d’estate sempre, rigorosamente, accompagnate da un buon vino.

Tags:
,
Francesca Fattore
francescafattore2@gmail.com

Content Editor curiosa e creativa, appassionata di Food&Wine, Fashion e Arte. Scrive con passione ogni testo, dando un taglio peculiare al contenuto.