Una Parigi inedita: biciclette e vino

parigi-vino

Tutti sanno che Parigi è una città bellissima e con uno charme unico al mondo. Molti di noi hanno imparato a conoscere il suo fascino immortale ancora prima di visitarla, grazie anche ai romanzi e alle celebri pellicole della Nouvelle Vague. Ma avete mai notato che tutti i protagonisti si spostano spesso in bicicletta? Credo sia uno dei motivi per i quali secondo me, e anche secondo un recente articolo apparso su Expedia, le due ruote sono il modo più romantico e particolare per scoprire tutti gli angoli della capitale francese, nonché il metodo più economico ed eco-friendly!

viaggiare-parigi-francia

Come muoversi in bicicletta a Parigi?

Se non siete cicloturisti duri e puri, abituati a macinare chilometri su chilometri con il vostro mezzo personale, sappiate che nella Ville Lumière vi attende Vélib’, un eccellente servizio di bike sharing comunale. Si tratta di qualcosa di davvero innovativo e in continua crescita: basti pensare che se nell’anno in cui fu avviato (2007), metteva a disposizione 10.000 bici e 750 stazioni, in meno di dieci anni le cifre sono pressoché raddoppiate!

noleggio-biciclette-parigi

Vélib’ offre diverse opzioni d’acquisto a seconda della durata dell’abbonamento: dal ticket quotidiano a quello settimanale, sino al convenientissimo abbonamento annuale. Potrete affittare le comode biciclette unisex, dotate di cambio a tre marce ed antifurto, direttamente dal vostro smartphone, grazie a un’App che vi consentirà anche di scoprire la disponibilità dei mezzi nelle varie stazioni e il meteo in città, oltre che di seguire itinerari già pronti o organizzarne di nuovi.

Concedetevi una pausa e un bicchiere di vino

Pedalando lungo le strade di Parigi avrete la possibilità non solo di visitare da una prospettiva inedita una delle più belle città del mondo, ma anche di conoscere tanti luoghi legati alla tradizione eno-gastronomica francese: dalle terrazze dei bar, alle botteghe specializzate in vini d’epoca e fino ai battelli ormeggiati sulla Senna che offrono ogni giorno ristoro a migliaia di turisti… Per non parlare, poi, delle librerie e dei caffè che dedicano intere sezioni agli appassionati di vino e di buon cibo.

bar-parigi

Non vi resta dunque, che procurarvi una cartina delle piste ciclabili della città e prepararvi a organizzare i vostri itinerari. Potrete sentirvi un po’ bohémien pedalando lungo la Rive Gauche tra il Quartiere Latino e i Giardini di Luxembourg, oppure scoprire monumenti, musei e atmosfere della Rive Droite. Ma qualunque sarà il vostro tragitto, sappiate che avrete comunque Parigi ai vostri piedi!

– Volete saperne di più? Siamo anche su FACEBOOK –

Tags:
,
CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.