GoDrink: il social che unisce i winelovers!

godrink-brindisi

Immaginiamo un social network a tema vino. Immaginiamo metta in contatto tutti i winelovers, esperti o semplici appassionati. Immaginiamo che faccia incontrare tutte queste persone in eventi dedicati alla condivisione di calici da consumare mentre ci si conosce e ci si racconta. Ecco, smettiamo di immaginarlo perché questa è realtà e si chiama GoDrink! Oggi vi raccontiamo cos’è e come funziona questa piattaforma che mette insieme buon vino e bella gente.

godrink-brindisi

GoDrink: conoscersi grazie al vino

GoDrink è una community che offre l’opportunità di condividere una o più bottiglie di vino (ma anche birra e liquori volendo) con altre persone con una modalità davvero innovativa. Gli eventi organizzati dalla piattaforma si chiamano “Brindisi” e vedono due parti in gioco: l’Oste, ovvero il proprietario delle bottiglie che crea l’occasione e i #GoDrinkers, cioè coloro che decidono di partecipare al “Brindisi” pagando il corrispettivo all’Oste per i calici che berranno. Gli eventi, oltre che sulla piattaforma, vengono pubblicizzati anche sui principali social network. I partecipanti possono scegliere i “Brindisi” a cui iscriversi e pagare la quota direttamente online. GoDrink si occuperà di gestire eventuali cancellazioni e rimborsare a conclusione dell’evento l’organizzatore. Si, avete capito bene: in caso di imprevisti o ripensamenti è possibile ottenere il rimborso, salvo che vengano rispettati i termini e le condizioni del servizio!

godrink-brindisi

La doppia faccia di GoDrink

GoDrink è un modello di business doppio: C2C (tra privati) e B2C (tra aziende e consumatori). Nel primo caso la piattaforma faciliterà la creazione di eventi a tema eno-gastronomico tra privati e nel secondo caso, grazie alle sponsorizzazioni, i produttori potranno raggiungere e vendere i proprio prodotti durante gli eventi stessi. Quindi non sono un modo per fare nuove conoscenze ma anche per far conoscere i propri prodotti. Una piattaforma social ma anche di marketing per i produttori di eccellenze eno-gastronomiche. E non solo wine ma anche food: agli eventi si potranno trovare salumi, formaggi dei produttori stessi. In alcuni casi, dopo la degustazione, i #GoDrinkers potranno così accedere all’acquisto dei prodotti stessi con esclusive e vantaggiose condizioni a loro riservate, ma solo per un limitato arco temporale.

Perché scegliere di utilizzare GoDrink?

Dalla virtualità alla realtà in un click e con un cin. Ciò che distingue GoDrink dagli altri social è proprio la volontà di arrivare alla conoscenza reale degli utenti attraverso i “Brindisi”, puntando sul vino e sul cibo come elementi aggreganti. Socialità ma anche economia: GoDrink si inserisce infatti all’interno del vasto mondo della Sharing Economy in cui è possibile condividere tutto e creare grandi sinergie. Insomma, con GoDrink lasciamo le tastiere e prendiamo i calici: è arrivato il momento di fare nuove amicizie!

CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.