Japan Bistro: sushi “made in Milan”

Lo ammetto: il caldo e l’estate mi mettono fame. Ma non dovrebbe essere il contrario?!
A parte questo eterno dilemma, dovete sapere che (poche sere fa) sono andato a provare un nuovo posto in città… Sto parlando di JAPAN BISTRO, un ristorante di ispirazione nipponica in perfetto stile fusion-milanese. Se vi state chiedendo cosa diavolo significhi, seguite il racconto della mia esperienza e scopritelo insieme a me!
Japan Bistro | Il vero sushi milanese
Di ristoranti giapponesi a Milano ce ne sono davvero tanti, ormai. Ecco perché credo che Japan Bistro possa essere una valida soluzione per provare qualcosa di diverso e originale.
All’interno del locale troverete, infatti, un menu abbastanza ristretto di piatti “tipicamente” giapponesi re-interpretati in chiave fusion con un tocco prettamente milanese. Largo spazio alla creatività dello chef Paul che con il suo tocco personale riesce ad elaborare piatti davvero gustosi e interessanti.
Dagli ingredienti ai condimenti e fino ai profumi ed alle consistenze, tutti i piatti che ho assaggiato mi hanno ben impressionato per il loro equilibrio e la delicatezza. Ma non crediate che si tratti di piatti dal sapore “piatto”, anzi! Ho trovato una bella vivacità nelle preparazioni e vi consiglio di provare i carpacci, i sashimi e la selezione di uramaki speciali! Il pesce, in generale, era davvero buono!
Ma cosa non mi è piaciuto? Forse un pizzico di riso di troppo negli uramaki, impiattamenti carini ma non spettacolari e prezzi leggermente più alti delle mie aspettative entrando nel locale.
Japan Bistro | L’atmosfera minimal e lo stile moderno
Il locale si presenta davvero minimalista e moderno. Un unica sala arredata in maniera spartana con tanto legno. L’ambiente è molto tranquillo (ci troviamo in una traversa alle spalle di Porta Nuova / Garibaldi), lo staff davvero cordiale e disponibile.
Altra nota importante, il ristorante è pet-friendly!
Japan Bistro | La carta dei vini e dei sake
La selezione di vini, seppur essenziale, e i sake sono indubbiamente uno dei punti forti del locale. Ho trovato alcune referenze molto interessanti (soprattutto piccoli produttori), ma ho preferito lasciarmi consigliare… Scelta azzeccata, fatelo anche voi!
Un bel calice di Alizée per la cena e un sake fruttato in abbinamento al dessert: che goduria! Ci vediamo al Japan Bistro?