Le degustazioni di Signorvino a Milano

Signorvino nasce nel 2012 e, dovete sapere che, da allora ha sempre voluto un po’ sdoganare il classico concetto di vino, cercando di renderlo meno austero e più accessibile alla gente. Con oltre 1.500 etichette di vino di qualità 100% italiano preso direttamente dai produttori, l’obiettivo è quello di accorciare la filiera tradizionale e di ridurre i costi. La vendita specializzata con un servizio giovane e attento alle esigenze del cliente rende, poi, tutto più moderno e dinamico all’interno dei negozi, dove il vino è l’assoluto protagonista!

signorvino-enoteca

Vasta scelta e tanta qualità

Quello che più mi piace di Signorvino è la possibilità di trovare la bottiglia che stavo cercando, ma anche la capacità di rendere sempre vivi e ospitali tutti i loro negozi attraverso delle iniziative molto interessanti. Infatti, oltre al classico happy hour [davvero buono] è possibile partecipare alle “cene con il produttore” o alle classiche degustazioni di vino: eventi in cui è davvero possibile socializzare con altre persone e condividere delle esperienze uniche. E, secondo voi, potevo perdere l’occasione di partecipare?

signorvino-degustazioni

Degustazione di vini: Romano Dal Forno

E così, ricevo un invito a partecipare a una bellissima degustazione organizzata presso lo store di Via Dante a Milano: si tratta di alcuni dei vini della cantina Romano Dal Forno, conosciuta principalmente per il suo famoso Amarone della Valpolicella e per la grande tradizione vitivinicola.

degustazione-signorvino-romano-dal-forno

La storia è davvero interessante e i vini ancor di più… Pensate che la produzione si estende su 27ettari e si aggira intorno alle 6omila bottiglie all’anno, ma le etichette sono solo tre: Valpolicella Superiore, Recioto e, appunto, l’Amarone. A fare la differenza non è solo l’attenzione e la cura dei dettagli, ma la particolare metodologia utilizzata: la scelta delle uve migliori, il lungo appassimento naturale e la fermentazione veloce sono i tasselli fondamentali per la produzione di questi vini di assoluta qualità, riconosciuta davvero in tutto il mondo!

I vini Dal Forno possiedono un’intensità aromatica fuori dalla norma che il tempo non può far altro che migliorare, ecco perché il mio consiglio è quello di attendere qualche anno prima di stappare una di queste bottiglie…

signorvino-degustazione

Altre curiosità su questi vini? Ebbene, il vitigno utilizzo è in gran parte il corvina mentre i principali sentori in fase di degustazione sono: mirtillo, cioccolato e amarene!

– Volete saperne di più? Mi trovate anche su FACEBOOK –

CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.