Abbiamo assaggiato LEMON LIMONCELLO!

lemon-limoncello

Non appena lo abbiamo visto, siamo letteralmente impazziti! Stiamo parlando di LEMON LIMONCELLO, l’unico liquore al mondo con le bucce di limone da mangiare! Una versione “rivisitata” del classico limoncello con materie prime di assoluto rispetto a partire dai limoni, gli Ovali di Sorrento IGP.

Lemon-Limoncello

Lemon Limoncello con Limoni Ovali di Sorrento

Limoni veri, raccolti a mano tra marzo e luglio. A coltivarli è una piccola cooperativa che si trova in provincia di Napoli e che seleziona solo i frutti di forma ellittica e simmetrica, con una bella buccia spessa di colore giallo citrino e che li spedisce al Nord il giorno stesso della raccolta.

limoni-ovali-sorrento

La scorza è molto importante e va preservata perché conferisce al liquore l’aroma e il gusto persistente. L’affinamento in bottiglia con l’alcool e l’aggiunta di un ingrediente segreto, fanno poi tutto il resto: dopo quattro mesi il limoncello è pronto! Ha un colore oro con riflessi verdognoli, uno splendido profumo di agrumi, un gusto dolce e vellutato (ma non pastoso) con un ottimo equilibrio.

Il packaging esclusivo

Lemon-Limoncello-fustino

Nato inizialmente per i clienti del locale Ristorante Anto e Robi di Robbio (Pv), LEMON LIMONCELLO possiede oggi un packaging accattivante e colorato che riprende la forma del fustino del Dash degli anni ’70: molto originale anche se potrebbe confondere e distogliere l’attenzione dal prodotto e dalla sua vera qualità. Resta il fatto che diverte e sorprende, facendoti venir voglia di provarlo immediatamente!

Come degustare Lemon Limoncello?

La ricetta del limoncello è quella tradizionale, ma con un tocco decisamente “personale”. Ecco perché LEMON LIMONCELLO risulta più delicato rispetto ai classici liquori a base di scorze di limone. Questo suggerisce di berlo anche durante l’aperitivo (oltre che dopo i pasti), ma comunque sempre e rigorosamente ghiacciato!

Dove acquistarlo?

Lemon-Limoncello-bottiglia

LEMON LIMONCELLO si trova al Ristorante Anto e Robi, altrimenti può essere ordinato online e spedito in tutta Italia ed è possibile acquistarlo anche in alcuni selezionati negozi del Nord. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale.

E adesso diteci, avete voglia di assaggiarlo?

Tags:
CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.