Tra calici e pagine: 5 eno-librerie a Milano

5-enolibrerie-milano-le-libragioni

Una serata senza vino è come un libro senza pagine. Se siete pronti a googolare alla ricerca dell’autore dell’aforisma smettete, è frutto della nostra fantasia. Invece è reale che il binomio vino-libri sia vincente in ogni occasione, si tratta di una delle tante ricette della felicità. Per averne un assaggio, vi diamo noi qualche indirizzo in giro per Milano.

Le Libragioni

5-enolibrerie-milano-le-libragioni

Avete presente il profumo delle pagine di un libro? E il calore di un locale in cui si beve bene? Allora potete capire cosa si prova quando si varca la soglia di Le Libragioni. Un piccolo bistrot su tre piani in zona Lambrate. I gestori due ex presidi amanti della lettura e appassionati di vino. Copertine rare e fuori catalogo ed etichette italiane e francesi riempiono il locale. L’ eno-libreria diventa palcoscenico per incontri dove la protagonista è la letteratura. Un calice di vino e qualche stuzzichino fanno da contorno a pagine memorabili.

Le Libragioni

 Via Giuseppe Bardelli. 11 – Milano
Martedì – Sabato 10:30 – 13:30 / 18:00 -22:00
Domenica 11:30-13:30
(Lunedì chiuso)

L’Osteria dell’Utopia

5-enolibrerie-milano-osteria-dell'-utopia

Il nome racconta bene l’atmosfera che si respira in questo locale. Si bene, si mangia e si legge. Un luogo dove c’è spazio per le emozioni del palato e del cuore grazie ai numerosi eventi organizzati. La lista dei vini, bianchi e rossi, può accontentare i winelovers. E anche sulla varietà dei libri presenti non si scherza: L’Osteria dell’Utopia si differenzia proprio perché offre la possibilità di leggere e acquistare libri introvabili. E se tra un sorso e una pagina vi viene un languorino la proposta di piatti tra primi, secondi e sfiziosità accontenta davvero tutti i gusti.

Osteria dell’Utopia

Via Vallazze, 34 – Milano
Lunedì 10:00 – 15:00
Martedì- Giovedì 10:00 – 23:30
Venerdì – Sabato 10:00 – 24:00
(Domenica chiuso)

 

Nuvole in Cantina

eno-libreria

Chi ama questo genere di letture ha già capito tutto dal nome. Sì, voi comics addicted e winelovers avete trovato il Paradiso. Tra gli scaffali del locale solo fumetti, incastrati tra un rosso e un bianco. Un posto magico dove la fantasticare è facile come bere un bicchiere di vino, oops, d’acqua. Vini italiani naturali e biologici accompagnati da invitanti stuzzichini e formaggi nostrani. Un posto per grandi ma anche per i piccoli: mentre i genitori fanno un aperitivo, i bambini possono dedicarsi alla lettura del loro fumetto preferito o partecipare ai tanti eventi organizzati nel locale.

Nuvole in Cantina

Via Canaletto, 11 – Milano
Lunedì 16:00- 20:00
Martedì – Sabato 10:13:00 / 16:00 – 21:00
(Domenica chiuso)

 

Verso Libri

5-enolibrerie-milano-verso-libri

In poche parole tutta la sostanza di un progetto giovane e di successo. A riempirvi i bicchieri e a consigliarvi le letture giuste i gestori che vengono dal meraviglioso mondo dei libri. Una libreria indipendente che propone letture originali e organizza eventi e laboratori. Un piccolo angolo nel cuore di Milano dove staccare un po’ la spina approfittando della sala relax al primo piano.

Verso Libri

Corso di Porta Ticinese, 40 – Milano
Lunedì 13:00 – 21:00
Martedì – Mercoledì – Domenica 10:00 – 21:00
Giovedì – Sabato 10:00 – 24:00

Colibrì

5-enolibrerie-milano-colibrì

No, non ci troverete libri sul mondo ornitologico. Il nome non deve ingannarvi: ci sono libri – di ogni genere – e c’è anche da bere, dal caffè al vino. Un locale giovane, vivace e accogliente. Per un buon libro non c’è orario e infatti qui potrete venirci a colazione, per una pausa pomeridiana e per l’aperitivo. I gusti dei lettori saranno soddisfatti: Colibrì propone un’offerta interessante anche con libri usati per la lettura sul posto e uno spazio per il bookcrossing. Avete bisogno di un po’ d’aria: il cortile nascosto sarà una sorpresa tra una pagina e l’altra.

Colibrì

Via Laghetto, 9/11 – Milano
Lunedì 8:00 – 22:00
Martedì – Venerdì 8:00 – 24:00
Sabato 11:00 – 24:00
(Domenica Chiuso)

 

 

Tags:
,
Ivana Figuccio
ivana.figuccio@gmail.com

Fimmina siciliana sono ma per inseguire il sogno del giornalismo – figa! – mi sono trasferita a Milano. In valigia, oltre ai sughi preparati da mamma e il pane – che quello di “giù” è più buono –, anche una laurea in comunicazione e un master in giornalismo. E sì, ho il brutto vizio di voler parlare, scrivere, raccontare. Qualche saggio dice che il silenzio è d’oro. Questo spiegherebbe perché non sto seduta su una montagna di lingotti preziosi mentre parlo – tanto per cambiare – di me.