Librottiglia: “sfogliare” un buon vino è finalmente realtà!

Librottiglia

Siete dei lettori incalliti e degli amanti del buon vino? Insomma, dei raffinati e inguaribili romantici che non rinunciano ad una buona lettura, magari accompagnata da un calice di qualità? Allora siamo sicuri che, dopo aver letto questo articolo, correrete a comprarla: la Librottiglia diventerà protagonista delle vostre serate di relax.

“Sfogliare” un buon vino non è mai stato così semplice, infatti la Librottiglia è una storia narrata sull’etichetta… indovinate un po’? E sì, proprio di un vino!

Ovviamente non ci fermeremo ad una spiegazione così stringata: vogliamo darvi qualche dettaglio in più su questo fantastico prodotto nato da un’intuizione letteraria “di gran gusto”.

Librottiglia: una lettura “agile” sotto tutti i punti di vista

ph. credits Vos_la Voz

Cosa serve per dare alla letteratura quel sapore unico? Semplice: un’agenzia di comunicazione visionaria e tre autori di talento che riescono a fare entrare la propria storia in uno spazio piccolo, come l’etichetta di un vino.

Così la Reverse Innovation ha fuso il fascino di un buon racconto alla degustazione di vini strepitosi e il tutto, dobbiamo specificarlo, in un comodissimo formato da 375 cl.
Dimensioni che permettono una lettura agevole. E sì, perché immaginavamo già il vostro dubbio: come faccio a reggere una pesantissima bottiglia da un litro mentre leggo? Ah, si vede che l’autunno è alle porte e tutta quella voglia di fitness prima della prova costume va sfumando tra gli ultimi tramonti estivi…

Inutile specificare che, se avete un amico appassionato di libri e vini di qualità, la Librottiglia può essere il regalo perfetto e l’etichetta è già confezionata con un comodo nastro, molto semplice ma di classe, che serve e tenere chiuso il racconto fino al momento della lettura. Al di là del piacevolissimo momento di chill out “in solitaria” che questo prodotto può offrire, sappiamo bene che bere in compagnia ha tutto un altro sapore. Allora che ne dite di organizzare la serata “club del libro” con degustazione? Basta qualche Librottiglia, un gruppo di lettori dal palato allenato et voilà: il gioco è fatto!

Librottiglia: bastano 3 autori per una prima edizione tutta da stappare

ph. credits Darlin Magazine

Ma torniamo al clou di questa trovata geniale, parlando dei primi tre cavalli di battaglia che hanno lanciato la Librottiglia.

“La rana nella pancia” è una favola fuori dagli schemi firmata Patrizia Laquidara. Intrigante e audace, si sposa perfettamente con il sapore secco del rosso Anthos, ma non fatevi ingannare: un sorprendente bouquet dolce è sempre dietro l’angolo se scegliete di stappare questa Librottiglia.

Quale lettura potrebbe accompagnare un Nebbiolo rosso rubino carico di passione? Facile, il racconto di un amore così forte da cambiare la vita dei protagonisti: “Ti amo. Dimenticami” di Regina Nadaes Marques è proprio il tipo di Librottiglia che farà sciogliere anche i cuori più gelidi.

Infine, se siete appassionati di gialli e vi piace stare con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, vi piacerà sicuramente gustarvi un vino leggero e fresco per “ripulirvi” il palato dal noir di una storia intensa. “L’omicidio” di Danilo Zanelli è il giallo dal tocco humor che accompagna una squisita Librottiglia di Roero Arneis.

A questo punto siamo sicuri che la Librottiglia vi avrà già stregati e starete consultando Google convulsamente per aggiudicarvene una. Noi di Biancovino non possiamo fare altro che augurarvi buona lettura e… Prosit!

Francesca Fattore
francescafattore2@gmail.com

Content Editor curiosa e creativa, appassionata di Food&Wine, Fashion e Arte. Scrive con passione ogni testo, dando un taglio peculiare al contenuto.