I 5 migliori winebar a Milano

Milano è la città delle mille occasioni e delle mille alternative, anche quando si parla di vino! Bisogna, però, non lasciarsi confondere dalla miriade di locali pronti a offrirti un calice a prezzi stracciati e scoprire, invece, quei luoghi (a volte nascosti) che sapranno davvero sorprenderti: ecco allora 5 posti in cui bere vino all’ombra della Madunina.
Il Secco
Il Secco è un’enoteca con mescita situata nel cuore dei Navigli e specializzata in bollicine. Se ciò che cerchi sono spumanti italiani e prosecco, questo è il posto giusto per te…
Fondata e gestita da quattro amici storici, questo bar predilige le piccole cantine e diffida dalle mode passeggere, ricercando piuttosto il buongusto e un calice di vino di assoluta qualità in un ambiente intimo e tranquillo. La selezione di bottiglie è sempre nuova e non vede l’ora di essere stappata e condivisa! Per chi preferisce invece un singolo calice, qui troverai sempre 7 bottiglie aperte alla mescita: l’assortimento varia ovviamente a seconda dal periodo e dell’umore dei proprietari.
E il cibo? Deliziosi panini farciti e taglieri di salumi e formaggi ti stanno già aspettando, ma tieni d’occhio le lavagnette per scoprire le novità della serata!
Indirizzo: via Fumagalli, 2 – 20143 Milano
Orari: 17:00/01:00 da Martedì a Domenica (chiuso lunedì)
Telefono: 0248677328
[Sito Web / Facebook]
Sikania
Sikania è un wine bar davvero impegnato a promuovere una serie di prodotti del circuito bio e slow food provenienti dal vasto patrimonio eno-gastronomico siciliano.
La struttura del locale è un equilibrato connubio tra tradizione e modernità metropolitana: al grigio freddo delle pareti si contrappone infatti il colore del mattone nudo e vivo che riscalda l’ambiente. Qui ci si rilassa davvero…
Il locale è un ponte tra culture, tra le due estremità di un’Italia ricca di sfumature e contraddizioni, ma che quasi sempre a tavola, riesce a trovare punti di incontro e vie di mezzo. Più che la cucina, a trionfare è la genuinità produttiva della più grande isola del Mediterraneo, con i suoi deliziosi vini siciliani a Milano, che hanno già conquistato il capoluogo lombardo.
La scelta delle bottiglie è incentrata su una vasta selezione di vini provenienti principalmente da piccole realtà enologiche in grado di esprimere al meglio le caratteristiche dei territori di appartenenza. Prezzi nella media.
Indirizzo: via Govone, 19 – 20154 Milano
Orari: 11:30/14:30 – 18:00/23:00 da Martedì a Venerdì
18:00/mezzanotte Sabato e Domenica (chiuso lunedì)
Telefono: 3381101103
[Sito Web / Facebook]
Nuvole in Cantina
Benvenuti nel “favoloso mondo di Lollo”… A 50 anni, Lorenzo decide di farsi un regalo e nel Maggio 2015 apre un luogo per unire le sue più grandi passioni: fumetti e vini. Semplice ed essenziale, con tanto legno e un soppalco stracolmo di fumetti da sfogliare, Nuvole in cantina è un curioso angolo per chi ama le vignette tanto quanto le etichette… Che sono tutte, rigorosamente, di vini italiani naturali biologici.
Il prezzo per un bicchiere parte da 3 euro, mentre per accompagnare potete ordinare stuzzichini come i formaggi che arrivano direttamente dal Veneto e dalla Val d’Intelvi. Questo è il posto giusto per chi vuole stare con la testa fra le nuvole e un bicchiere in una mano. Vino, fumetti e tanto altro…
Indirizzo: via Canaletto, 11 – 20133 Milano
Orari: 10:00/13:00 – 15:30/21:00 da Lunedì a Sabato (chiuso domenica e lunedì mattina)
Telefono: 0236752397
[Sito Web / Facebook]
Gran Cru
Bianco, lineare, elegante e accogliente… Gran Cru sa davvero regalare un contesto luminoso e informale, offrendo un’atmosfera calda e intima. Ideale per un aperitivo dopo il lavoro o per una piacevole serata all’insegna della convivialità, il punto di forza di questo winebar è decisamente rappresentato dai vini alla mescita che sapranno stupirvi per la varietà dei gusti e per il numero di etichette proposte: potrete personalizzare la vostra degustazione accompagnandola con accattivanti proposte di cucina creativa.
Qui i vini vengono serviti con il sistema Coravin™ che permette di “spillare” dalla bottiglia il vino desiderato senza che quello rimanente si ossidi, assicurando così una qualità costante, indipendente dal tempo trascorso dalla prima apertura, e pari a quella della bottiglia appena stappata!
Salumi, formaggi e varie tartare accompagneranno i vostri brindisi e, per i più esigenti, troverete anche dell’ottimo foie gras. Prezzi nella media.
Indirizzo: corso Magenta, 32 – 20123 Milano
Orari: 10:30/22:00 da Lunedì a Sabato (chiuso domenica)
Telefono: 0289013035
[Sito Web / Facebook]
Vinoir
Vinoir è un’enoteca aperta da pochi anni e la sua vetrina rispecchia quella parte di Naviglio lontana dalla confusione e dalla movida sfrenata. Un posto dedicato ai vini e alle storie: un’enoteca nata solo con la vendita di vini e libri, ma oggi sicuro approdo per un aperitivo di alto livello.
Insomma, qui si possono trovare vini veri, vitigni autentici e artigiani della terra: tutto il bello del vino. Si tratta di un’enoteca con vendita, mescita e approfondimento sul vino d’autore. I prezzi? Nelle media, ma la qualità si sente.
Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese, 93 – 20143 Milano
Orari: 10:30/13:00 – 17:30/22:30 da Lunedì a Sabato (chiuso domenica e lunedì mattina)
Telefono: 0239811202
[Sito Web / Facebook]