Modus Facit: soluzione di design per il vino

La ricerca e l’innovazione stanno davvero alla base di tutto. E anche i settori apparentemente più statici e legati alla tradizione devono ormai guardarsi intorno e trovare modalità che siano al passo coi tempi. Modus Facit, ad esempio, è un progetto che prevede un’innovativa soluzione di assemblaggio: attraverso un sistema brevettato prevede la possibilità di assemblare e disassemblare dei moduli per comporre svariate forme di design. Ma cerchiamo di capire un po’ meglio…
Cos’è Modus Facit?
Immagina il tuo mondo e i tuoi spazi… Vorresti poter inventare e comporre forme e oggetti che oggi sono solo nella tua immaginazione? Questo è Modus Facit: una serie infinite possibilità di applicazione. Tramite l’abbinamento di diversi materiali e diversi moduli è possibile creare il miglior design adatto a ogni contesto, ad esempio. Un oggetto Modus Facit è unico nel suo genere e ogni singola parte può essere personalizzata fino a soddisfare qualsiasi esigenza estetica, funzionale e tecnologica. Dal packaging all’arredo, dai sistemi di illuminazione alle apparecchiature tecnologiche: Modus Facit non ha confini e arriva a coinvolgere anche il mondo del vino.
Modus Facit e il vino
La prima linea realizzata da Modus Facit è interamente dedicata al settore enologico. L’obiettivo è quello di valorizzare i prodotti vinicoli (in primis bottiglie) con sistemi espositivi realizzati con materiali di qualità e con un design ricercato. Una recentissima applicazione di Modus Facit è LOBO, un raffinato packaging che si trasforma anche in un’elegante cantinetta espositiva per le bottiglie di vino. Realizzato con la tecnologia modulare, questo manufatto abbina legno e plexiglass in un gioco di venature e trasparenze per dare massima visibilità alla bottiglia in esposizione. Adatto ad una fascia di prodotti medio alta, LOBO può essere usato singolarmente come cantinetta a tre posti, oppure può essere utilizzato per creare cantinette multiple e componenti d’arredo delle più svariate forme. Inoltre, può essere completamente personalizzabile nei colori e nei materiali per adattarsi ad ogni esigenza. La versione più ridotta, il LoboMini, è invece ideale per la presentazione delle birre.
Più semplice rispetto al precedente ma altrettanto elegante e funzionale, TRIO è un espositore per bottiglie di vino o di birra e può essere anch’esso utilizzato singolarmente o in serie. Realizzato con moduli in legno d’abete e plexiglass, TRIO è un prodotto adatto alle enoteche, ai negozi di design e complemento d’arredo nonché ai rivenditori di articoli da regalo.
Novità assoluta nella famiglia Modus Facit è TRIO COTTON: il primo portabottiglie realizzato in cotone. Nello specifico si utilizza lo stesso modulo in legno d’abete, ma con un rivestimento in 100% di fibra di cotone pressato. Con un’elevatissima sostenibilità ambientale, questo prodotto è davvero ecologico, ignifugo e biodegradabile.
Il mio Modus Facit
Non potevo di certo lasciarmi sfuggire l’opportunità di conoscere e provare questa innovativa soluzione di design applicata al vino. La semplicità del brevetto mi ha davvero sorpreso, così come le quasi infinite possibilità di applicazione e le svariate personalizzazioni applicabili. Una tecnologia che strizza l’occhio a molteplici settori e numerose figure professionali che potrebbero utilizzare Modus Facit come vera e propria base per la loro strategia di business. Il mio personale consiglio? Prendete contatti diretti con l’azienda o scoprite di più…http://www.modusfacit.com/