MU FISH: CUCINA FUSION CREATIVA APPENA FUORI MILANO

mu-fish-sushi

Ne avevamo sentito parlare bene e non potevamo non andare a cena da MU FISH, un ampio e moderno locale, nei pressi di Nova Milanese, che propone una cucina fusion composta da ricette tipiche orientali ma con ispirazione e ingredienti decisamente occidentali! Qui di seguito, vi racconto cosa abbiamo assaggiato e perché (a nostro parere) questo ristorante merita almeno una visita…

mu-fish-sushi

Cosa mangiare da Mu Fish?

Il menù di Mu Fish ci è parso abbastanza ampio e completo. Una cosa molto interessante è il “menù degustazione”, suddiviso in due varianti (una da 45€ e una da 70€), che permette di assaggiare i principali piatti in lista e di risolvere l’imbarazzo della scelta! Il punto forte del ristorante sono sicuramente i dim sum: una vasta selezione di ravioli artigianali sapientemente studiati e realizzati dallo Chef Jiang con ingredienti molto vicini alla nostra tradizione culinaria ma re-interpretati in perfetto stile fusion.

mu-fish-ravioli

Altre cose da assaggiare? Sicuramente il sashimi in tutte le sue forme, il sushi (in particolare gunkan e nigiri) e la millefoglie di tonno e burrata con sfoglia croccante e olio al tartufo bianco: quest’ultima ci ha letteralmente mandato fuori di testa!

Anche i dolci sono davvero squisiti.

Cosa bere da Mu Fish?

Al Mu fish puoi bere quello che ti pare! Esiste, infatti, una drink-list di cocktail studiati appositamente per essere abbinati ai vari piatti e alle diverse pietanze. In alternativa, lasciatevi consigliare una bella bottiglia di vino dal sommelier o dal personale di sala che, devo ammettere, è stato sempre molto cordiale e disponibile!

mu-fish-sala

Noi abbiamo puntato su un metodo classico valdostano che si sposava perfettamente con il pesce e che equilibrava anche i sapori più decisi, come il foie grais o il tartufo presenti in alcuni dei piatti che abbiamo assaggiato.

Perché andare da Mu Fish?

Il Mu Fish è sicuramente una valida opzione per una cenetta romantica o per un gruppo di amici in fuga dalla frenesia metropolitana. La nostra esperienza è stata piuttosto piacevole: atmosfera tranquilla, ambiente moderno e tanta qualità nelle materie prime! Anche il prezzo è perfettamente in linea con quello che viene proposto.

Dobbiamo, però, dirvi anche quello che non ci è piaciuto troppo: la poca luce in sala (ok le luci soffuse, ma si riusciva a stento a leggere il menu), la poca originalità dei piatti (più o meno, conoscevamo o avevamo già trovato le stesse proposte in altri locali) e la poca cura nel presentare il vino (al cliente piace sentire la storia che si cela dietro una bottiglia e capire perché abbinarlo a determinati piatti).

Seguite la loro pagina Facebook.
Seguite anche il loro profilo Instagram.

 

Tags:
,
CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.