5 enoteche a Milano da provare assolutamente!

5-enoteche-milano-cover

Bere buon vino a Milano non è poi così facile. Questo è il motivo per cui siamo alla costante ricerca di nuovi locali e nuovi winebar, che spuntano in città come dei funghi in autunno. Se avete voglia di qualcosa di autentico, ecco 5 enoteche da provare assolutamente!

calici-vino-milano

ToscaNino

Amanti della Toscana, accorrete! L’enoteca di Toscanino è tutta da esplorare con vini bianchi, rossi, dolci da dessert e bollicine provenienti dalla omonima regione: una ricca selezione di uvaggi, vitigni ed etichette famose selezionate tra i produttori del Chianti, della Maremma, dell’Elba e delle altre aree vinicole limitrofi. Oltre ai numerosi vini (circa 120) Toscanino ha selezionato anche 4/5 aziende toscane che producono eccellenti liquori, distillati e birre. Prezzi nella media e cibo generoso, non avete più scuse!

enoteca-milano

Indirizzo: Via Melzo ang. Via Lambro – 20129 Milano
Orari: 11:00/00:00 dal Lunedì a Sabato (chiuso domenica)
Telefono: 0274281354
[Sito WebFacebook]

Champagne Socialist

Finalmente a Milano un’enoteca interamente dedicata ai vini naturali! Una tendenza che va oltre i vini biologici e biodinamici e che spopola in particolare tra i più giovani.

Con muri scrostati e arredamento raw per un effetto da “lavori in corso”, il locale propone oltre 400 etichette di vino naturale. Ogni sera, poi, ci sono una decina di vini in mescita, da 5 a 7 euro al calice. E da mangiare? Al tavolo arrivano pane, salame e formaggio, ma chi ha fame può lasciarsi incuriosire dalle proposte rigorosamente in barattolo: conserve di qualità come acciughe, polpo e baccalà… Insomma, fateci un salto!

enoteca-milano

Indirizzo: via Lecco, 1a – 20124 Milano
Orari: 18:30/00:30 da Lunedì a Sabato (chiuso domenica)
Telefono: 022047295
[Sito WebFacebook]

Bottiglieria Spartaco

Piccola, piccolissima ma terribilmente affascinante! Al suo interno troviamo un’è un’ampia proposta di sake, ma è il vino a farla da padrone: da ogni parte del mondo e soprattutto dall’Italia, ogni etichetta è ricercata e scelta personalmente da Norie (la proprietaria), con calici a partire da 4 euro e bottiglie da asporto a 13 euro.

Anche il menù è parecchio ridotto, ma comprende proposte multietniche davvero interessanti. Avete voglia di un’esperienza fusion?

enoteca-milano

Indirizzo: via Spartaco, 11 – 20135 Milano
Orari: 17:30/23:00 da Martedì a Domenica (chiuso lunedì)
Telefono:  0284568911
[Facebook]

La volpe e il vino

Sarà riuscita la volpe ad arrivare all’uva? Se ve lo state ancora chiedendo, venite a fare un giro in questo locale dedicato esclusivamente a vino e grappa: solo alcolici che derivano dall’uva.

Design semplice e moderno, questa vineria è il posto giusto per chi è alla ricerca di cantine, tutte di piccoli produttori, che recuperano vitigni antichi e dimenticati. I vini in mescita (sono davvero tanti) costano 4/5 euro. Da mangiare, taglieri con formaggi che arrivano da cascine a pochi chilometri da Milano e salumi toscani (di Lucca, per la precisione), oppure piatti caldi.

enoteca-milano

Indirizzo: via Verona, 10 – 20135 Milano
Orari: 12:30/14:30 – 18:00/24:00 da Martedì a Domenica (chiuso lunedì)
Telefono:  0236589178
[Sito Web Facebook]

Ciribiciaccola

Il nome Ciribiciaccola, che in dialetto indica la torre di un campanile, racchiude in sé tutta l’essenza di questo bistrot estremamente legato alla qualità e alla stagionalità dei prodotti.

Ambiente intimo e accogliente, impreziosito da un arredamento caratteristico, con una carta dei vini che merita tanto e propone una selezione di etichette nazionali e internazionali. Se avete voglia di rallentare, questo è il posto giusto!

enoteca-milano

Indirizzo: viale Sabotino, 38 – 20135 Milano
Orari: 12:00/14:30 – 19:00/23:30 da Martedì a Domenica (chiuso domenica e lunedì a pranzo)
Telefono:  0258314180
[Sito Web Facebook]

Tags:
,
CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.