Pane & Trita lancia “IMMIGRATO”, il panino che fa discutere

Da Pane & Trita sbarca l’ironia con il nuovo panino “Immigrato”. Il noto format gastronomico della Brianza (ve ne abbiamo già parlato qui) conferma la sua identità rivoluzionaria lanciando in edizione limitata un nuovo panino dal gusto provocatorio attraverso un’originale operazione di marketing.

panino-immigrato-pane-trita

L’Immigrato, nuovo e sorprendente burger ispirato ai profumi esotici grazie ad ingredienti e spezie appartenenti al Continente Africano e Asiatico, è stato infatti inserito all’interno del menù di Pane & Trita da ieri in edizione limitata fino al prossimo 6 febbraio.

Un panino liberamente ispirato alle culture estere, un tripudio di sapori stranieri scelti ed assemblati in questo mix di differenti tradizioni, che ha letteralmente spaccato l’opinione pubblica sui social media, creando un vero e proprio caso.

INGREDIENTI E PROFUMI ESOTICI

Non solo un panino destinato a spopolare sul web. Il burger Immigrato ha da subito riscosso consenso tra coloro che hanno già avuto la possibilità di provarlo. Sapori marcati, che giungono con convinzione al palato grazie ai suoi ingredienti colorati e decisi: pane alla curcuma e semi di papavero, burger di agnello, falafel al cumino, tegole di formaggio alla brace al curry, maionese al karkadè e kebab di verdura al profumo di zenzero.

panino-immigrato-pane-trita

Dopo un lunghissimo viaggio, dunque, l’Immigrato è arrivato da un paese lontano e ha portato con sé gli incredibili sapori della sua terra con la voglia di stupire con la sua storia, anche grazie all’ironia tipica dello stile di Pane & Trita.

TRA IRONIA E GUSTO, È GIÀ UN SUCCESSO

Se il suo gusto ha saputo unire il giudizio di tutti, il lato ironico dell’Immigrato ha invece diviso la critica sui canali social del Ristorante, nel pieno rispetto del “nel bene o nel male basta che se ne parli”. I post di presentazione hanno infatti riscosso innumerevoli commenti e interazioni, tra cui moltissimi pareri positivi.

Quello del gustosissimo Immigrato non rappresenta tuttavia il primo caso ideologico che ha permesso a Pane & Trita di emergere nel mondo della comunicazione Nazionale in ambito Food. Già a febbraio dell’anno scorso, infatti, la catena di ristorazione si era già fatta largo tra le grandi testate per l’intelligente operazione di marketing del panino Terun.

Siamo molto contenti del successo riportato dal nostro nuovo panino. Una scelta di marketing spinta che, in un Paese che parla tutti i giorni il linguaggio politichese a volte in maniera troppo seriosa, ha saputo suscitare l’interesse che auspicavamo. spiegano i tre cofondatori della catena – Il cibo è qualcosa di meraviglioso in grado di unire, ben lontano dalla strumentalizzazione politica. Abbiamo voluto mantenere lo stile Pane & Trita in tutto e per tutto: nella creazione di un panino buonissimo e nella presentazione di un prodotto carico di ironia. Ridere fa bene, non bisogna mai dimenticarlo!”

UN BUON PANINO PER UNA BUONISSIMA CAUSA

Andare da Pane & Trita e ordinare un panino Immigrato è letteralmente una “buona scelta” a 360 gradi. Rappresenta infatti un gesto dal grande valore in quanto per ogni panino venduto, Pane & Trita donerà 1,50€ al Centro Mamma Rita di Monza. Donazioni che potranno così aiutare i bambini del Centro a costruirsi un futuro più sereno. La collaborazione tra Pane & Trita e Mamma Rita si delinea come una significativa iniziativa che vuole guardare oltre ogni diversità per garantire ai più piccoli un’infanzia felice, indipendentemente dalla provenienza culturale.

CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.