Pranzo Social Gourmet al Molin 22

Il Molin 22 è uno di quei locali in cui ti prende la voglia di restare dal mattino fino a sera. Proprio così, perché dalla colazione al pranzo e fino alla cena (passando per l’aperitivo) puoi davvero trovare tutto quello che stai cercando! Grandi spazi, arredamenti moderni e una calda atmosfera a pochi passi dal lago di Garda.
E io, in una calda domenica di fine ottobre, ho avuto il piacere di partecipare al Pranzo Social Gourmet organizzato da Cucina Semplicemente proprio in questo locale dalle ampie vetrate e dalla centralissima posizione a Desenzano del Garda.
“Il debutto in società del Molin 22 è stato fortemente voluto dai titolari, Marco Gasperini e Donato Croce, sicuri della qualità del cibo tanto quanto dell’atmosfera: l’obiettivo era quello di farci sentire a casa” – come sottolinea Anna Giunchi nel suo articolo riassuntivo dell’evento.
Essendo pienamente d’accordo, posso solo aggiungere qualche dettaglio su ciò che mi ha davvero conivolto e affascinato: la capacità di creare un ambiente confortevole ma allo stesso tempo raffinato e, poi, la grande bravura dello chef Alessio Miraglia (segnatevi sto nome). Il tema centrale del pranzo era la stagionalità, ma a sorprendermi è stata l’audacia e il coraggio negli accostamenti di sapori e ingredienti apparentemente lontani… Potrei definirla un’esperienza #fusion.
Tra le varie portate, la mia preferita in assoluto: un risotto con trota affumicata e cavolfiore che risulta, al primo assaggio, perfettamente bilanciato. Un piatto che ricorda il lago ma anche la montagna e l’odore del legno… Insomma, un viaggio ad occhi aperti!
E, infine, il vino. Non era certamente un pranzo studiato per l’abbinamento e ne voleva esserlo. La scelta è ricaduta su un Blanc de Blancs Ca’ d’Or, un franciacorta millesimato molto fruttato e dal buon profumo intenso: una scelta decisamente intelligente per accompagnare un pranzo così lungo e variegato!