Quale vino abbinare al POKE?

Le mode passano, ma i gusti restano… E se anche voi siete degli amanti del pesce crudo, non perdetevi questo strepitoso abbinamento!
Avete mai assaggiato il poke? E’ un piatto di origini hawaiane molto semplice da preparare: tonno o salmone crudo all’interno di una ciotola condito con avocado, edamame, alghe, noci e servito insieme a riso e verdure miste.
Si tratta di una vera e propria tendenza culinaria a livello mondiale e il suo nome, che deriva dal termine poh-kay, significa «tagliato a pezzetti grossolani». E’ una pietanza super leggera e super fresca, con un alto contenuto di proteine. Potremmo definirlo come un “cirashi di strada”… Questa pietanza, infatti, è un street-food delle isole Hawaii che strizza l’occhio alla tradizione tipicamente asiatica!
Ma quale vino abbinare al poke?
Abbiamo necessariamente bisogno di un vino bianco che non copra il profumo e il sapore di questo bellissimo piatto, ma che anzi li esalti! Con un prosecco o un vino spumante di sicuro non sbaglierete, ma se siete alla ricerca dell’abbinamento perfetto, provatelo con il Sauvignon – Vigna Tratta di Maso Grener (non conoscete questa cantina trentina?)
E’ un bel vino fresco e paglierino, con un intenso profumo di erbe e agrumi, e sentori quasi tropicali. Buona sapidità e buon equilibrio. Il suo carattere versatile lo rende perfetto per esplorare nuovi orizzonti gastronomici: dalla cucina europea a quella asiatica, e fino alle Hawaii! Insomma, siate curiosi…
– Volete saperne di più? Seguiteci su FACEBOOK –