Il sushi all’italiana di Kitchen Society

menu-kitchen-society-milano

La città di Milano riesce ormai a soddisfare qualsiasi palato, ma spesso offre numerose e ripetitive varianti della stessa tipologia di cibo o menu. Esistono però delle proposte quasi uniche nel loro genere che si fanno certamente notare: una di queste è l’estrosa creatività dello chef Alex Seveso, che seduce e conquista i suoi clienti con dei piatti in stile nipponico ma dall’anima italiana. Dove? Al suo ristorante, il Kitchen Society.

kitchen-society-milano

Kitchen Society: un atelier del gusto

Per chi è alla ricerca di una food experience da ricordare, il Kitchen Society è un ristorante da segnarsi in agenda. Un atelier del gusto del gusto che esprime in ogni sua sfaccettatura la personalità di Alex Seveso, chef che dalle sue tante passioni trova spunto per creare delle vere opere d’arte culinarie. Una proposta realmente fuori dal comune che combina l’estetica alla tecnica: tanti piatti, tutti da provare!

menu-kitchen-society

Il sushi italiano

Un sushi all’italiana dove la materia prima viene esaltata con prodotti accuratamente selezionati e di assoluta qualità. Tra le novità del rinnovato menu:

menu-kitchen-society

Nigiri Rocher – gamberone braciato al pepe con granella e crema di pistacchio.

menu-kitchen-society

Polpo Salad – polpo lessato e poi grigliato, su insalata di cavolo cappuccio
con avocado, acciughe e paprika dolce.

menu-kitchen-society

Uramaki Rolls – Alex Chef Style

menu-kitchen-society

Totanetto Scottato – totano ripieno di riso con peperone
su purea di fagioli cannellini al vino bianco.

 

La location nel cuore di Milano

Che sia pranzo o cena, una visita al Kitchen Society è d’obbligo. Il ristorante si trova in via Gerolamo Chizzolini al numero 2, una piccola traversa di via Piero della Francesca (in zona Sempione). Una viuzza della “vecchia Milano” che ospita questo locale in un scenografico loft su più livelli: stile rustico chic, con vetrate su strada e un incantevole dehors estivo.

Aperto dal lunedì al sabato 12.30 – 14.30 / 19:30 – 23:30
(chiuso sabato a pranzo e domenica tutto il giorno)

La carta dei vini

La carta dei vini è ben composta e con un buon assortimento. Un paio di curiosità: nella selezione dei vini si trovano alcune etichette kosher e altre chicche interessanti, come il Cervaro delle Sala o dello Champagne… Siete curiosi di provarli in abbinamento alle creazioni dello chef?

– Volete saperne ancora di più? Seguiteci su FACEBOOK –

CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.