Sicilia & Vino

E poi c’è Lei, con il suo patrimonio di vitigni autoctoni che mi fanno letteralmente impazzire. Dal Grillo al Catarratto, dall’Inzolia al Moscato, senza dimenticare il Malvasia, il nero d’Avola e il Frappato, a dimostrazione che la Sicilia è una terra da vino! Quando sorseggi, se chiudi gli occhi, puoi sentirne il calore del sole e il profumo dell’aria. Gli ultimi anni sono stati davvero significativi (in positivo) per i vini siciliani, che hanno preso piede ovunque nei mercati internazionali. Un territorio ideale forse, una biodiversità acuta e tanta passione dei viticoltori, ecco gli elementi alla base di questo successo.
I tempi sono, quindi, maturi per tornare a parlare “dell’isula cchiu bedda di tuttu lu Mediterraneu“.