Biancovino Meets South Africa (la mia prima social dinner)

Metti un venerdì sera (10 Luglio 2015), un gruppo di blogger e appassionati di enogastronomia, un pizzico di allegria e tanto buon vino: ecco tutti gli ingredienti di  #biancovinomeetssouthafrica!

E’ stato un vero evento esclusivo per conoscere e comprendere appieno la cultura e le tradizioni tipiche del Sud Africa. Un momento di condivisione all’insegna della passione per il cibo e per il vino. Ma Biancovino non sarebbe riuscito a fare tutto da solo, e allora ecco chi a contribuito a rendere questa serata così speciale:

La brava e bella Giulia Pititto di A Pranzo da Pit: Recipes and Mise en Place
La gentilissima Ornella Colli di Cape Best Shop: Aperitif and Wines
La sempre presente Nunzia Mazzella: Photography

Vi starete chiedendo cosa e quanto abbiamo mangiato… Ebbene, il cibo non mancava e si trattava di deliziose ricette tipicamente tradizionali leggermente rivisitate e riadattate al clima torrido milanese. Ecco quindi il #menu:

APPETIZER

– Polpette di lenticchie con crema di spezie e verdure –

Yellow rice con frutta secca, spezie e uvetta-

Green bean salad (insalata tipica con fagiolini olive e cipollotto) –

MAIN COURSE

Bobotie (spezzatino di pollo di con verdure e marmellata di albicocche) –

DESSERT

– Dolce Melkter (torta al latte) –

Ma i veri protagonisti sono stati loro: Mr. Pinotage e Mr. Chenin Blanc, due vini sudafricani davvero eccellenti. E’ bastato stappare le bottiglie per cominciare un viaggio lungo migliaia di chilometri e ritrovarsi catapultati nei profumi e nelle atmosfere caratteristiche del #SudAfrica.

Kanonkop Kadette Pinotage 2013

Kanonkop-Pinotage

Il Pinotage è un vitigno originale del Sudafrica, nato nel 1925 da un singolare incrocio tra Pinot Nero ed Hermitage (termine con cui era conosciuto il vitigno Cinsault). Artefice è stato Abraham Izak Perold, professore universitario e viticoltore, che cercava la migliore resistenza alle secche estati della regione del Western Cape.

Simonsig Chenin Blanc 2014

simonsig_chenin_blanc

Lo Chenin Blanc di Simonsig è stato il primo vino lanciato da Frans Malan (attuale proprietario e discendente dalla famiglia Malan) nel 1968. Questo vitigno versatile attrae per gli aromi di frutta fresca e sta raggiungendo nuovi livelli di popolarità in tutto il mondo.

Volete saperne di più? Siete curiosi di provare questi ottimi vini? Il Sud Africa vi affascina? Dovreste dare un’occhiata qui.

© Photo Credits: Nunzia Mazzella

CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.