Sembra vino ma non è: ecco i succhi d’uva di Alain Milliat!

Avete mai visto un succo di frutta che, all’apparenza, sembra vino? Non è un inganno ma un delizioso progetto ormai “nella” bocca di tutti: apprezzato dai winelovers ma anche da chi il vino non vuole o non può berlo.
I succhi d’uva varietali di Alain Milliat sono una vera rivelazione – e una piccola rivoluzione – in calice. E se ancora non li conosceste, vi raccontiamo tutto noi!
Scopriamo i succhi d’uva varietali
Non si possono certo definire semplici bevande alla frutta, l’idea (e la produzione) è più complessa e sofisticata. Si tratta di succhi da degustazione che nascono dalla lavorazione di uve da vitigni principalmente francesi e spagnoli: Sauvignon, Chardonnay, Cabernet in Rosè, Merlot, Syrah. Cinque vitigni per cinque succhi d’uva varietali.
Alain Milliat offre così ai consumatori dei soft drink innovativi, ideale alternativa ad altre bevande in ogni momento: a tavola, per aperitivo o dopo cena. La ricetta è essenziale: 100% succo d’uva, senza zuccheri aggiunti, senza solfiti, senza fermentazione.
Succhi d’uva varietali di Alain Milliat: la produzione
L’uva è l’elemento in comune con il vino, i tempi e le modalità di lavorazione invece sono molto differenti. Gli acini d’uva sono naturalmente molto dolci, perciò Milliat opta per una vendemmia precoce in modo da ottenere il giusto equilibrio di acidi e zuccheri che conferisce freschezza al prodotto. Per la lavorazione dell’uva viene utilizzata una pressa da vino che consente di estrarre da ogni acino tutte le sue caratteristiche organolettiche. Il succo è raccolto e imbottigliato prima che inizi la fermentazione che porterebbe alla trasformazione in vino.
Alain Milliat, i frutti del suo lavoro
Un prodotto eccezionale, reso tale dal lavoro e dall’esperienza di Alain Milliat. Figlio d’arte (padre e nonno erano coltivatori), si dedica all’azienda agricola sui pendii lionesi, investendo le sue energie sui frutteti. Il risultato sono succhi e nettari di qualità e dal gusto unico. Nel 1997 nascono i primi sei: albicocca Bergeron, pesca delle vigne, pera d’autunno Passacrassana, mela e mela cotogna, pera d’estate Williams, mela Renetta grigia del Canada. Alain Milliat è un produttore attento e appassionato, ma anche un imprenditore che vuole offrire ai consumatori un’esperienza di gusto.
Per questo ogni suo prodotto è curato in ogni dettaglio: sapore, colore, consistenza. Così, infatti, i suoi nuovi succhi d’uva varietali sono custoditi in bottiglie elegantemente etichettate come i vini più pregiati.
Dovete assolutamente assaggiarli!