Limoncello Syramusa, il fascino della tradizione

limoncello-syramusa

Se si tratta di liquori, la vera perfezione può essere raggiunta solo quando l’eccellenza delle materie prime incontra l’esperienza di chi le plasma. Ed è esattamente quello che succede nel caso del Limoncello Syramusa: il connubio tra i limoni siciliani e la sapiente tradizione dell’isola si rivela vincente in questo prodotto orgoglio del Made in Italy.

 

limoncello-syramusa

La stagione calda è ormai alle porte: che ne dite di un sorso di profumi e di sapori intensi?

Limoncello Syramusa: 100% carattere siciliano

Una crasi nel nome per raccontare in modo semplice e sintetico l’identità di questo Limoncello. Syra è un omaggio alla città in cui viene prodotto, Siracusa, dove nascono i limoni che rappresentano l’inizio di questo viaggio. Musa ha un sapore più evocativo, rimanda al mondo della Magna Grecia, alla grandezza di un patrimonio culturale e storico di cui la città fa parte. C’è in questo richiamo alla grandezza del passato anche la volontà di posizionare il prodotto a un livello premium. Una qualità che, nella filosofia dei produttori, va espressa a partire dal nome e dall’aspetto.

limoncello-syramusa

Il packaging è forse il tocco più caratteristico di questo prodotto. Ogni dettaglio ha un suo valore e un suo significato: dal tappo in legno di Faggio che salvaguarda aroma e sapore originali, al sigillo “Limone di Siracusa IGP”, garanzia di qualità e provenienza degli agrumi, per finire con il design della bottiglia. La forma ricorda quella delle anfore elleniche mentre i colori e i disegni sono quelli della tradizione sicula delle maioliche.

La ricetta segreta della qualità

A volte è l’ingrediente segreto la chiave del successo di una ricetta. Ma non è questo il caso, perché l’ingrediente è il Limone di Siracusa IGP ed è un vanto della produzione. L’Indicazione Geografica Protetta è riservata al “Femminello”, particolare varietà coltivata in un’area protetta e ben delimitata e che prevede una raccolta esclusivamente manuale. Ma sono le caratteristiche di questo limone a definire la personalità del liquore: la buccia molto fine e ricca di oli essenziali si presta alla produzione di un limoncello inconfondibile.
A distinguerlo dagli altri limoncelli è proprio il quantitativo di scorze di limoni impiegate, superiore a qualsiasi altro in commercio. Per un litro di Syramusa sono utilizzate scorze ricavate da 900 gr di scorze di Limoni di Siracusa IGP.

Come gustarlo al meglio?

Il limoncello Syramusa è la conclusione ideale di una cena. La freschezza e l’equilibrio anche nella gradazione alcolica lo rendono ideale da consumare a fine pasto. La moderata dolcezza lo rende sempre piacevole, difficile stancarsi di questa esplosione di profumi e di sapori vivaci ed eleganti. Niente ghiaccio, va bevuto liscio. La giusta temperatura è tra i 4° e i 7°e non va conservato in congelatore, le temperature più basse possono alterarne le caratteristiche organolettiche.

Per i palati giovani e che amano sperimentare, il Limoncello Syramusa è un ottimo compagno di avventure: si presta bene a diventare ingrediente di cocktail a base di limone.

And the winner is… Limoncello Syramusa!

E’ vero che l’importante è partecipare ma il Limoncello Syramusa non si accontenta e infatti ha collezionato anche un bel po’ di vittorie. Proprio quest’anno, infatti, ha ottenuto l’Argento come Best Fruit ai “World Liqueur Awards”: i sentori di lime e il gusto intenso dei limoni hanno un fascino a cui è difficile restare indifferenti.

limoncello-syramusa

Anche durante gli anni precedenti non sono mancati i riconoscimenti! Nel 2019 il Limoncello Syramusa si è perfino aggiudicato il gradino più alto del podio, conquistando l’Oro come miglior liquore alla frutta italiano sempre ai “World Liqueur Awards”. Gli aromi e il bilanciamento perfetto tra dolcezza e nota alcolica sono stati la carta vincente per sbaragliare la concorrenza. E hanno convinto la giuria anche l’anno successivo: nel 2020, infatti, Syramusa porta in Sicilia il secondo oro nella stessa competizione e ottiene anche l’Argento a The Global Spirits Masters che premia l’eccellenza nella produzione degli Spirits.

Syramusa è un Limoncello fuori classe, capace di portare la qualità italiana in giro per il mondo e la tradizione siciliana in tutte le case.

Assaggiatelo!

Se si tratta di liquori, la vera perfezione può essere raggiunta solo quando l’eccellenza delle materie prime incontra l’esperienza di chi le plasma. Ed è esattamente quello che succede nel caso del Limoncello Syramusa: il connubio tra i limoni siciliani e la sapiente tradizione dell’isola si rivela vincente in questo prodotto orgoglio del Made in Italy.

CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.