Bere un buon calice di vino è sempre un piacere, ma spesso la scelta, la conservazione o il servizio possono nascondere insidie. Ecco alcuni suggerimenti su cosa tenere a mente quando si decide di portare un vino in tavola.
Tag: bottiglia
La Sicilia nel cuore di Milano
Grazie alla mia cara amica K. per questo prezioso contributo. Venerdì 29 Maggio 2015, è arrivata a Milano una calda ventata di brezza marina e quel tipico profumo di sole riverberato dalla terra di Sicilia. L’Oratorio della Passione della Basilica di Sant’Ambrogio, il Wine Garden nel cuore di Milano in occasione di EXPO, è … Leggi tutto La Sicilia nel cuore di Milano
Tenute Paese: un ritorno alle origini
Tutto comincia dalla volontà di affermare il valore di un nome, decidendo di legarlo indissolubilmente al mondo dei vini. Un ritorno alla terra che sa tanto di ritorno alle origini: è la storia dell'azienda agricola della famiglia Paese che si è radicata in una regione divisa tra mare e montagna, un territorio che racchiude un … Leggi tutto Tenute Paese: un ritorno alle origini
Alla scoperta dei vitigni: l’ansonica
Il vitigno del mare, di Elena Citton. Il termine Ansonica (Ansoria), derivante probabilmente dal francese “sorie”, che significa fulvo, color oro, è utilizzato sul continente ma anche in Sicilia per definire il vitigno Inzolia. Stiamo parlando di un vitigno bianco italiano che ha origini meridionali ma è diffuso anche in altre regioni italiane come le … Leggi tutto Alla scoperta dei vitigni: l’ansonica
Raccolta, diraspatura e pigiatura del vino
Se in passato il vino era considerato un alimento corroborante per superare le faticose giornate di lavoro, oggi lo si beve per passione e per delizia (o per dimenticare). Ma ti sei mai chiesto come può un acino d'uva diventare vino succoso? Sappi che, le tecniche di vinificazione sono principalmente due: CON o SENZA macerazione. … Leggi tutto Raccolta, diraspatura e pigiatura del vino