Tenute Paese: un ritorno alle origini

Tutto comincia dalla volontà di affermare il valore di un nome, decidendo di legarlo indissolubilmente al mondo dei vini. Un ritorno alla terra che sa tanto di ritorno alle origini: è la storia dell’azienda agricola della famiglia Paese che si è radicata in una regione divisa tra mare e montagna, un territorio che racchiude un microclima e una biodiversità davvero complessi e, per questo motivo, unici. E’ in Calabria che ci troviamo, proprio dove gli antichi Greci scoprirono delle terre dalla forte vocazione per la viticoltura. L’azienda agricola sorge, infatti, sulle colline di Donnici Inferiore (Cosenza), località rinomata per la bontà dell’acqua, il clima e il buon vino D.O.C.

Come mi racconta Andrea Paese, molti giovani italiani ritornano oggi alla terra e ai lavori più umili, sfidando la crisi dei mercati e tutte le difficoltà che nascono per chi vuole davvero fare impresa. Poco meno che trentenne, lui ha dovuto scegliere tra partire per l’estero o restare in Italia, cercando di cambiare le cose e lottando per la sua terra natia. Oggi produce degli ottimi vini di alta qualità che molti italiani, e ancor più gli stranieri, apprezzano. Una storia di successo che può e deve essere di esempio per tutti quei giovani che decidono di restare e di costruire qualcosa di buono con le proprie mani.

tenute paese

Le Tenute Paese hanno una lunga storia da raccontare, una storia ricca di tradizione e innovazione allo stesso tempo. Quindici ettari di vigneto, all’interno dei quali si può trovare una buona varietà di vitigni autoctoni (Magliocco, Pecorello, Malvasia, Greco, etc.), vitigni nazionali (Montepulciano d’Abruzzo, Sangiovese, etc.) e vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon).

Tutti rispecchiano la grande passione per la terra e tutti danno vita a vini dalla forte personalità, che esprimono la forza del luogo e che nascono da una natura incontaminata vocata a vini di estrema eccellenza.

Insomma, la perfetta espressione del connubio UOMO-NATURA.

Per saperne di più e scoprire i prodotti dell’azienda:
http://www.tenutepaese.it/
CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.