TROVINO: ALLA RICERCA DEL VINO DESIDERATO

Come Google ma tutto concentrato sul vino. Trovino è il motore di ricerca che vuole rendere più facile la vita dei winelovers, e non solo. Una barra di ricerca, qualche filtro che aiuta l’utente più confuso e una lista di vini che farebbe girare la testa anche a Bacco. Se Google non ha segreti, forse Trovino non è ancora un luogo a voi familiare. Perciò è arrivato il momento di spiegarvi di cosa si tratta. Pronti, click e via!
Trovino, cos’é?
Un motore di ricerca di vino online che guida l’utente nel trovare il vino desiderato e le offerte più vantaggiose tra migliaia di proposte: nel portale sono infatti presenti oltre 50 negozi, 5000 produttori e più di 60mila prodotti tra vini, liquori, amari e distillati. Il sito è una guida all’acquisto, un comparatore di prezzi su cui non viene effettuata alcuna vendita diretta.
Trovino, infatti, indirizza gli utenti verso i siti web che vendono i prodotti selezionati in modo che si possano ottenere tutte le informazioni necessarie direttamente dall’e-commerce, per poi procedere all’acquisto.
Come funziona Trovino?
Usare Trovino è facile come bere un calice di vino (buono). Si può utilizzare la barra di ricerca e digitare il nome del prodotto o del produttore che ci interessano. Si può effettuare una ricerca sulla base di parametri: tipologia, Regione, produttore, carta dei vini o prezzo. Ma si possono anche combinare le due modalità: scrivere qualcosa nel campo di ricerca libero e in contemporanea impostare dei valori nei singoli filtri, effettuando così ricerche più raffinate. Ogni volta che viene effettuata una ricerca, una finestra consentirà di inserire il proprio indirizzo e-mail per ricevere ogni settimana le ultime offerte relative al vino o prodotto cercato. Si possono salvare più ricerche e rimuoverle in qualunque momento, gratuitamente.
E’, quindi, uno strumento prezioso nelle mani dei winelovers ma anche un’importante vetrina per le enoteche, perché Trovino costituisce una bella opportunità per acquisire visibilità e riscontri nel mondo del web.
Per i più indecisi, Trovino propone nella homepage alcune nuove proposte: gli ultimi vini ad aver fatto ingresso nella grande famiglia del portale. Basta un click sul vino per entrare nel negozio online e saperne di più. Ma non è finita qui: sono disponibili sconti per le “Cantine di Trovino”. E’ possibile organizzare una visita nelle cantine che fanno parte del network con annessa degustazione a prezzi davvero speciali.
Quando usare Trovino?
Trovino è comodo e veloce, può salvarvi la vita quando non riuscite a trovare in vendita da nessuna parte quella bottiglia che tanto desideravate oppure quando avete voglia di rifornire la vostra cantina personale. Infatti, il nostro sito è un motore di ricerca efficiente per il mondo del vino ma è anche un ottimo comparatore di prezzi. E’ questo a renderlo ancora più utile per chi ama il vino e per chi ha sempre un occhio al risparmio.
Il successo del portale è legato proprio alla possibilità di confrontare gratuitamente i prezzi dei vini fra le varie enoteche e negozi presenti in rete. Questo porta l’utente a fare un acquisto più consapevole e oculato. Trovino è la scelta giusta quando si vuole qualità e convenienza in un solo sorso. I winelovers più social possono seguire Trovino anche sul suo profilo Facebook e, da poco, anche su Instagram. Per restare sempre aggiornati sulle novità e le iniziative di Trovino un punto di riferimento sempre attivo è il blog, uno spazio tutto dedicato al mondo del vino.