Casa Rojo: Enologia Creativa

Vi siete mai domandati cos’è esattamente il vino? Come è fatto? Da dove prende i suoi aromi? E quale storia si cela dietro ogni vite?
Per Casa Rojo il vino è l’espressione di una famiglia, di una terra, di un clima: la vocazione storica delle diverse regioni vinicole spagnole tramandata di generazione in generazione. E’ proprio la grande diversità di territori e di climi mediterranei, che riesce a regalare una serie di uve locali che rimangono fedeli a ogni tipo di terroir. Queste uve, infatti, sono esistite fin dai tempi antichi e sono sopravvissute alle varie mode passeggere, rappresentando un vero patrimonio da proteggere!
Casa Rojo: passione per il vino
In un settore dominato dai grandi gruppi commerciali, Casa Rojo offre una visione innovativa e rivoluzionaria. Senza le distrazioni e le logiche di mercato delle grandi cantine, questa vera e propria “bottega del vino” si concentra sulla viticoltura, l’enologia e la progettazione di un vino che alla fine non vuole produrre altro che piacere quando viene degustato: è questo l’unico vero parametro di qualità che conta!
Un team di enologi, sommelier, designer e professionisti del mondo del vino che condividono una passione divenuta oramai una vera ossessione: creare il vino perfetto che possa esprimere il terroir autentico con carattere e struttura. Inoltre, va sottolineato che le uve vengono raccolte e lavorate con il massimo rispetto per la natura del vitigno, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni e aromi originali.
Sette vini esclusivi
“Il Mediterraneo con il suo clima, il suo carattere, la sua cultura e la sua gente è davvero un ambiente idilliaco: il luogo ideale per vivere e godere di se stessi, per amare ed essere amati”
Casa Rojo ha sviluppato sette grandi vini in sette denominazioni di origine di Spagna, con l’obiettivo di mostrare solo il meglio di ogni parte della terra spagnola: la Marimorena in Rias Baixas, El Gordo del Circo in Rueda, L’uomo invisibile nella Rioja Alta, Alexander Vs il Prosciuttificio a Ribera del Duero, Maquinon nel Priorat, Moltó Negre a Villafranca del Penedés e Macho Man Monastrell a Jumilla. Ma oggi conosceremo meglio sole tre di queste bottiglie, forse le più significative?
L’uomo invisibile
Color ciliegia intenso con accattivanti sfumature viola. Buona intensità aromatica con sentori di frutta a bacca rossa, si percepiscono sfumature di botti francesi. Ben strutturato con tannini dolci e morbidi, da al palato un accenno di legno tostato. Intenso in bocca e lungo nel finale, questo vino è decisamente da abbinare a salumi e formaggi!
D.O.C. Rioja (Rioja Alta)
Tipo di vino: Vino Rosso
Varietà: 95% Tempranillo, 5% Mazuelo.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Moltó Negre
Un cava (vino spumante prodotto con metodo classico) con un perlage fine e coerente ma dall’animo ribelle: una vera ‘pecora nera’ nel panorama internazionale dei vini spumanti. Un vino decisamente elegante con un tocco fruttato e una piacevole acidità mediterranea. Abbinamento a tutto pasto!
D.O. Cava
Tipo di vino: Vino Frizzante
Varieta: E’ un segreto…
Grad: 11,5% Vol.
Macho Man
Elegante, raffinato, fruttato e con un’equilibrata persistenza in bocca. Selezionato come uno dei 100 migliori vini provenienti dalla Spagna, questo vino possiede un colore granata intenso con leggeri riflessi viola. Il profumo è quello della frutta rossa e nera note balsamiche, mentre al palato dona una sensazione dolce e appena affumicata. Da abbinare alle carne e alle serate con amici!
D.O.P. Jumilla
Tipo di vino: Vino Rosso
Varietà: 100% Monastrell
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Perché ci piace Casa Rojo?
In poche parole, si tratta di un progetto di winemaking creativo: un accurato lavoro in vigna e in cantina abbinato a un processo avanguardistico in ambito marketing. Ecco così nascere degli ottimi prodotti dal grande appeal sensoriale ed estetico. Vini moderni che trasmettono le giuste vibrazioni nei momenti conviviali e non solo… Etichette ROCK che comunicano tutta l’originalità di questa piccola azienda spagnola.