Il vino a sostegno dell’arte

Il legame tra vino e arte segue percorsi diversi e spesso ingarbugliati, traiettorie inusuali capaci di raccontare storie davvero uniche. Ancora oggi queste due attività riescono a rinnovarsi e sostenersi a vicenda: ne sa qualcosa Paolo Gonzato, artista contemporaneo che intende creare una piattaforma online interamente dedicata all’arte, ripartendo (anche) dal vino. Ecco perché ha recentemente lanciato una campagna di raccolta fondi.
Chi è Paolo Gonzato?
Colori, geometrie e materiali eterogenei: nel corso del tempo, la creatività di Paolo Gonzato si è espressa attraverso diversi tipi di media e superfici, esplorando universi disparati e coniugando l’arte con altri settori come la moda e il design. Il suo lavoro è in continua evoluzione e vuole adesso approdare al mondo digitale, concentrandosi sull’idea di un sito web che non sia visto solo come vetrina, ma, soprattutto, come un’opera d’arte in sé. A partire dal 2016, infatti, tutte le creazioni dell’artista atterreranno sul web tramite una piattaforma digitale che vivrà attraverso specifici contenuti artistici rinnovati su base mensile e attraverso partnership con aziende e designer. Saranno previste anche produzioni realizzate in esclusiva per il sito, che rappresenterà un hub creativo che si svilupperà nel corso del tempo.
Paolo ritiene che arte e vino abbiano certi aspetti in comune: la soggettività, l’estro e la lunga storia alle spalle, ed è anche convinto che il vino disponga di una tavolozza infinita di colori e sfumature paragonabili solo ai corrispettivi nell’arte. In un suo progetto speciale in edizione limitata di soli 100 pezzi (in collaborazione con il Bosseto Winery), ha voluto campionare il colore del vino stesso serigrafando poi le bottiglie con i suoi tipici motivi romboidali. Una parte di questa collezione è disponibile su BeArt Online per raccogliere fondi utili alla sua nuova iniziativa.
(Edizione speciale di 100 bottiglie di Dolcetto D’alba (2014) in confezione MAGNUM by Cantina Il Bosseto. Ognuna delle bottiglie è serigrafata, firmata e numerata al laser)
The BeArt Online Project
BeArt è una piattaforma di crowdfunding creata appositamente per il mondo dell’arte. Un nuovo potente strumento per gli artisti, le istituzioni e i professionisti del settore per raccogliere fondi e realizzare nuove idee. Si tratta, in sostanza, di un veloce collegamento tra le persone che producono arte e cultura e le comunità o le imprese che vogliono sostenere il loro lavoro, offrendo interessanti opportunità per l’impegno e la partecipazione. Con BeArt chiunque può essere coinvolto nel mondo dell’arte e ricevere ricompense uniche in cambio di promesse speciali. Stavolta vale davvero la pena di dare un contributo!