5 buoni motivi per scegliere di visitare Lucca

Lucca è, indubbiamente una città da scoprire. Un piccolo borgo medievale spesso fuori dai classici itinerari turistici toscani. Eppure, durante l’anno, il centro storico (e non solo) può annoverare alcuni eventi davvero importanti: il Lucca Comics, il Lucca Live Festival, i mercatini d’antiquariato e numerose altre feste e sagre locali! Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta…
Noi, ci siamo letteralmente innamorati di questa città così tranquilla ed elegante e crediamo che anche voi dovreste concederle almeno una possibilità. Ma se non siete ancora pienamente convinti, ecco 5 buoni motivi per scegliere di visitare Lucca!
Il cibo
Parlare di cibo in Toscana potrebbe apparire superfluo, ma noi vogliamo comunque ribadire! La tradizione culinaria regionale varia di città in città e a Lucca si mangia davvero bene! Ma cosa bisogna assolutamente assaggiare?
I tordelli lucchesi: da condire rigorosamente con il ragù, si tratta di una pasta fresca ripiena di carne di maiale. Immancabili poi i pici, i classici spaghetti grossi toscani preparabili in diversi modi… I nostri preferiti? Cacio e pepe!
Altri piatti o pietanze da provare: le zuppe, la trippa o il lampredotto, formaggi e salumi locali (in quantità e come se non ci fosse un domani) e, per i più golosi, il buccellato: una ciambella di pasta dolce lievitata, con uva passita e anice.
Il vino
Un altro buon motivo, se non ottimo, per fare un giro a Lucca è il vino. Si beve bene quasi ovunque, dai bar alle osterie e la scelta è davvero ampia. A farla da padroni sono i vini locali (rigorosamente rossi), ma non mancano altre alternative davvero interessanti. Noi abbiamo assaggiato e ri-assaggiato e vi consigliamo di affidarvi al classico “vino della casa”, non rimarrete affatto delusi.
Le chiese
Dovete sapere che Lucca è detta anche “città dalle cento chiese”, per l’alto numero di edifici religiosi all’interno del suo centro storico. Sono tutte davvero belle e l’architettura varia parecchio a seconda delle zone, ma senza dubbio prevale lo stile romanico. Oggi molti di questi edifici religiosi del passato sono sconsacrati, talvolta riconvertiti in spazi culturali, ma il numero di chiese attive nelle mura resta comunque notevole. Fatevi un giro…
Le torri
Un tempo ne esistevano 130 e oggi ne restano solo 2… Il principale motivo della scomparsa o dei crolli di queste torri è l’esasperata ricerca dell’altezza. Infatti, era in uso una curiosa lotta tra i nobili dell’epoca che si sfidavano a chi ce l’aveva più lunga! Ebbene sì… la torre più alta dava più prestigio e importanza!
La Torre Guinigi è la più importante torre di Lucca. Costruita in pietra e mattoni, si innalza per circa 44 metri e spicca tra tutte le altre costruzioni della città. Ai più sportivi basteranno 25 rampe di scale e 230 per raggiungere la cima e godere di uno spettacolo davvero mozzafiato!
La strade e i vicoli
Perdersi tra le vie della città è quasi romantico… Le strade sembrano tutte uguali per stile e dimensioni, ma ognuna ha un carattere proprio e sa regalare degli scorci che difficilmente dimenticherete!
Siate felici!
– Volete saperne di più? Siamo anche su FACEBOOK –