Visitare New York gratis, o quasi

new-york-tour-gratis

Quante volte abbiamo sognato di visitare luoghi bellissimi, magari esotici e lontani, per poi dover rimandare il viaggio o addirittura rinunciarvi a causa di biglietti aerei troppo cari, alberghi inaccessibili o un costo della vita fuori dalla nostra portata? Eppure non è impossibile soggiornare all’insegna del risparmio persino in una grande metropoli. Expedia, ad esempio, ci svela alcuni trucchi per organizzare un soggiorno low cost nella leggendaria New York.

new-york-tour-gratis

Mezzi di trasporto gratis a New York

Sappiate che l’unico mezzo pubblico gratuito della Grande Mela è il battello che collega Staten Island a Manhattan, sul quale è anche possibile trasportare, sempre senza spese, una bicicletta. In compenso, per visitare i musei a un prezzo ragionevole ci sono ben due possibilità… La prima è quella di acquistare una card che non solo assicura un ingresso scontato in molti musei cittadini, ma consente anche di saltare file spesso interminabili. La seconda, per la quale dovremo far ricorso alla nostra innata arte di arrangiarci (tutta italiana), consiste nello scoprire quali musei offrono un ingresso gratuito settimanale, magari solo in determinate fasce orarie, e organizzare l’itinerario di conseguenza!

new-york-tour-gratis

Musei gratis a New York

Ad esempio, il martedì dalle 17 alle 19 si può entrare al 9/11 Memorial Museum senza spendere un cent, purché si prenoti il biglietto online. Il mercoledì, stavolta per tutta la giornata, tocca al Giardino botanico, ma il giorno clou è senza dubbio il giovedì, nel quale ben 3 musei aprono le proprie porte ai turisti più parsimoniosi: dalle 17 alle 20 il Jewish Museum, che con i suoi oltre 30.000 oggetti illustra la storia, la cultura e l’arte ebraica; dalle 18 alle 21 il Museum of Arts and Design e dalle 16 alle 18, con offerta libera, il Children’s Museum of Arts. Il venerdì è la volta del MoMa (ingresso gratuito dalle 16 alle 20), mentre fra le numerose opportunità del weekend spicca l’ingresso ad offerta libera al Guggenheim Museum.

new-york-tour-gratis

Lo so, un simile ping pong fra i vari poli culturali sarà anche interessante, ma rischia di assorbire parecchie energie. Ma non preoccupatevi, qui di seguito vi indichiamo qualche suggerimento per bere e mangiare bene a New York!

Bere e mangiare a poco prezzo a New York

Ci sono molti locali e ristoranti economici, oltre ai fast food e al cibo da strada (che sono ottimi tra l’altro) …Il tradizionale e intramontabile hamburger deve essere la prima scelta se si vuole mangiare e spendere poco. Oltre alle varie catene internazionali, gli hamburger vengono serviti anche in pub e ristoranti, dove costano intorno ai 15 dollari. Sono davvero squisiti!new-york-tour-gratis

Un altro cibo perfetto per un pasto veloce o uno spuntino leggero sono i bagel. I classici panini a forma di ciambella tipici newyorkesi… Tutti molto gustosi e farciti in diversi modi. Ottimi quelli con il salmone affumicato. Il prezzo? Meno di 10 dollari.

Gli hot dog, poi, sono forse l’emblema della città di New York. Troverete dei venditori ambulanti ad ogni angolo. Non sono enormi quindi magari uno non sarà sufficiente, quindi concedetevi il bis. I prezzi variano dai 2 ai 7 dollari, a seconda delle dimensioni.

Un altro piatto tipico, ma decisamente più sano, sono i lobster roll: i panini con l’aragosta. Ricordatevi che New York si affaccia comunque sull’oceano, quindi l’aragosta è un piatto pregiato ma non così costoso. Se lo comprate per strada o in qualche mercato vi costerà sui 15 dollari.

Locali e ristoranti economici a New York

La città va esplorata, ma abbiamo due consigli per voi: il Whole Food Market– una catena di supermercati con molte alternative culinarie e una vasta scelta di alimenti biologici- e il Chelsea Market– un caratteristico mercato al coperto, che rientra anche tra le attrazioni turistiche da visitare-.

new-york-tour-gratis

Non dimenticate, inoltre, di assaggiare una delle mille proposte della cucina orientale e, soprattutto, ricordatevi del vino…  La scena dei bar & lounge a New York è magnifica: la città offre migliaia di locali dove poter bere qualcosa dal pomeriggio fino a notte fonda. Birrerie, locali con musica dal vivo, cocktail bar, terrazze con vista, winebar e locali nascosti: a New York avrete solo l’imbarazzo della scelta!

new-york-tour-gratis

L’ingresso nei bar/lounge a New York è solitamente gratuito a meno che non ci siano serate particolari con ospiti o musica dal vivo. I prezzi variano moltissimo e il vino è, forse, considerato ancora un bene di lusso. Tuttavia, ricordatevi sempre che siete in vacanza! ENJOY!

– Volete saperne di più? Siamo anche su FACEBOOK –

Tags:
, ,
CLAUDIO LIMINA
claudio.limina@gmail.com

Da sempre innamorato del buon vino, bevo senza guardare l'etichetta.